Page 16 - FERRARI - RISCALDAMENTO
P. 16
CENTRALINA DI TERMOREGOLAZIONE
Apparecchiatura elettronica che consente di mantenere sotto controllo
la temperatura di riscaldamento negli ambienti.
RISCALDAMENTO
La centralina acquisisce i dati di temperatura derivanti sia dalla sonda
interna che da quella esterna, ed adegua il fluido di riscaldamento
alle esigenze climatiche desiderate, permettendo un elevato grado di
comfort.
Orologio giornaliero e settimanale compresi.
Possibilità di inserire 6 programmi variabili giornalieri.
Modalità di funzionamento automatico - manuale
Impostazione della curva (pendenza) di lavoro.
Visualizzazione costante delle temperature dell’impianto.
Visione costante delle impostazioni inserite.
Pulsanti di navigazione incorporati
Memorizzazione dei dati impostati anche in mancanza di tensione
elettrica.
Impiego:
• comando valvola miscelatrice proporzionale integrale
• comando bruciatore ON/OFF
• controllo e comando ON/OFF della pompa di riscaldamento
ermoregolazione, centrale termica & energie rinnovabili
ermoregolazione, centrale termica & energie rinnovabili
• possibilità di collegamento della sonda di sicurezza per impianti a pavimento.
Caratteristiche tecniche
Installazione quadro elettrico - barra Omega 9 moduli DIN EN 50092
Display digitale retro illuminato
Alimentazione 230 Vac
Assorbimento 3,6 W Maggiori informazioni
Portata dei contatti sui relè 6A 250V - libere da tensione
Tipo di sensori NTC
Temperatura di funzionamento sensori -20° ÷ +120 °C
Precisione ± 1 °C
Distanza max tra sonde e centralina 100 m
Gr.protezione IP20
Dimensioni barra Omega DIN EN 50092 9 moduli - L 158 x H 90 x P58 mm codice euro/pz pz
090151/N 1
CENTRALINA DI TERMOREGOLAZIONE
Apparecchiatura per la regolazione di impianti di riscaldamento facenti capo a Puffer/accumulo con sistemi di integrazione
con caldaia a gas, legna e pannelli solari termici.
La regolazione climatica viene realizzata tramite la lettura delle temperature del sistema ed il controllo della valvola
miscelatrice e della pompa di mandata dell’impianto sia in bassa che alta temperatura.
Impiego: antighiaccio - estate/ inverno -termostato ambiente - antiblocco pompe - integrazione caldaia - termocamino a
legna - antilegionella - solare.
Caratteristiche tecniche
Installazione a parete
Display grafico backlight 128 x 64
Alimentazione 230 Vac
Assorbimento 2 VA
Portata dei contatti sui relè 5A 250 Vac - libere da tensione
5-090127 sonda PT1000 Santoprene L=2.00 m Tmax=120°C
Tipo di sensori 1-090128 sonda PT1000 6x50 L=2.00 m Tmax=200°C
Temp.funzionamento sensori - 40° ÷ + 300 °C
Precisione +/-1°C
Dist.za max sonde/centralina 30 m
G.protezione IP40
Dimensioni L 180 x H 132 x P 71 mm
CENTRALINA
codice euro/pz pz
090126 1
B C
A
PT 1000 - SONDE PER CENTRALINA DI TERMOREGOLAZIONE
codice euro/pz versione pz
L
Modello mm T.max
°C
Maggiori informazioni 090127 A Sonda in santoprene 2000 -- 1
Sonda 6 x 50
T T 090128 B Sonda climatica 200 200 1 1
--
--
C
090129
16 www.ferrariwelcome.it