Page 55 - FERRARI - RISCALDAMENTO
P. 55
TERMOSTATO PER IMPIANTI SOLARI SC100/3
Permette di mantenere sotto preciso controllo la temperatura derivante dai pannelli solari, collegati al boiler di acqua
sanitaria. Mediante 3 sensori, in dotazione, rileva la temperatura dell’acqua del boiler e la confronta con la temperatura del
fluido dei pannelli solari.
Quando la temperatura dei pannelli è superiore a quella dell’acqua del boiler, la centralina avvia la pompa che permette lo
scambio di calore fra pannello e boiler.
La seconda funzione principale è di fare intervenire una sorgente integrativa di calore, quando la temperatura nell’accumulo
è inferiore alla temperatura di integrazione impostata.
Per assicurare un perfetto scambio di temperatura l’apparecchiatura è dotata di un differenziale di temperatura “delta T “ ,
variabile da 1 a 9°C, regolabile con la manopola posta sul frontale del termostato.
Completo di N° 3 sonde di controllo temperatura (IP55) in custodia stagna in termoplastico,versione ad immersione. RISCALDAMENTO
Caratteristiche tecniche
Installazione quadro elettrico - barra Omega 3 moduli DIN EN 50092
Alimentazione 230 Vac
Assorbimento 1 VA
Portata dei contatti sui relè 10A 250V. resistivi 5A 30V.resistivi - Contatti liberi da tensione
Tipo di sensori NTC 47K
T.funzionamento sensori -20° +120°C
Precisione ± 1°C
Temperatura d’integrazione +30° ÷ +80 °C
Distanza max sonde e centralina 150 m
Gr.protezione IP20
Dim. barra Omega DIN EN 50092 H90 x L52 x P 52 mm - 3 moduli T
T
codice euro/pz pz
112695 1
TERMOSTATO PER IMPIANTI SOLARI SC200
Permette di mantenere sotto preciso controllo la temperatura derivante dai pannelli solari e distribuirla ai vari boiler di
accumulo e alla integrazione degli impianti di riscaldamento. Visualizzando tramite il display in modo sequenziale le
temperature sia dei pannelli che dei boliler. Mediante i sensori in dotazione rileva la temperatura dell’acqua nei boiler di
accumulo e la confronta con la temperatura del fluido dei pannelli solari.
Quando la temperatura dei pannelli è superiore a quella dell’acqua del boiler, la centralina avvia la pompa che permette lo
scambio di calore fra pannello e boiler.
Per assicurare un perfetto scambio di temperatura l’apparecchiatura è dotata di un differenziale di temperatura “delta T “
variabile da 3°C a 15°C regolabile con i pulsanti posti sul frontale della centralina.
Con questo termostato è possibile l’integrazione sia all’acqua sanitaria che all' impianto di riscaldamento tradizionale.
La temperartura di integrazione viene impostata dal termostato dell’acqua sanitaria.
Se la temperatura impostata non raggiunge la temperatura predefinita la fonte alternativa si mette in funzione.
Configurazione di 4 diversi impianti solari:
1° Impianto pannello boiler
2° Impianto pannello boiler più boiler di accumulo con controllo automatico di temperatura
3° Impianto di Integrazione all’impianto di riscaldamento con controllo automatico
4° Impianto di Integrazione all’impianto della piscina con controllo automatico
Completo di N° 4 sonde di controllo temperatura in custodia stagna in termoplastico, versione ad immersione con grado ermoregolazione, centrale termica & energie rinnovabili
protezione IP55
Caratteristiche tecniche
Installazione quadroelettrico - barra Omega 9 moduli DIN EN 50092
Alimentazione 230 Vac
Assorbimento 2 VA
Portata dei contatti sui relè 10A 250V. resistivi 5A 30V.resistivi contatti liberi da tensione
Tipo di sensori NTC 47K
Temperatura di funzionamento sensori -20° ÷ +120°C
Precisione ± 1°C
Distanza max sonde e centralina 150 m
Gr.protezione IP20
Dimensioni barra Omega DIN EN 50092 L158 x H90 x P58 mm - 9 moduli
codice euro/pz pz
ermoregolazione, centrale termica & energie rinnovabili
112696 1
www.ferrariwelcome.it 55