Page 57 - FERRARI - RISCALDAMENTO
P. 57
CENTRALINA PER IMPIANTI SOLARI
A CIRCOLAZIONE FORZATA
Gestisce impianti con pannelli solari termici a circolazione forzata.
Il termoregolatore acquisisce i dati provenienti da sonde di temperatura e trasduttori di segnali; in funzione della tipologia
e configurazione impianto, seguendo consolidati algoritmi di elaborazione, controlla tutti i dispositivi di attuazione per
ottimizzare l’accumulo del calore e la sua distribuzione.
Particolare attenzione è rivolta alla valutazione e gestione delle condizioni di sicurezza nel rispetto delle normative vigenti.
Caratteristiche tecniche
Alimentazione 230/115 Vac 50/60 Hz
Ingressi disponibili 3
T. sonda - 40° ÷ 120 /300 °C
Ingressi AUX chrono ON/OFF RISCALDAMENTO
Uscite disponibili N. 04 ON/OFF 3A 250 Vac
Dimensioni 4 moduli incasso/parete
Dimensioni parete L142 x H 94 x P 60 mm
Maggiori informazioni
codice euro/pz pz
070824 1
CENTRALINA PER IMPIANTI SOLARI
A CIRCOLAZIONE FORZATA/NATURALE
La centralina termoregolatrice con display grafico LCD è lo strumento ideale per la gestione completa d’impianti con
pannelli solari termici a circolazione forzata e naturale. T
Gestisce 27 tipologie di impianti.
T
Ingressi collegabili e monitorabili:
• sonde di temperatura di collettore;
• sonde di temperatura accumuli / puffer / piscina/
• sonda di temperatura caldaia a legna
• contatti ON/OFF di servizio.
Uscite collegabili per il controllo dei dispositivi:
• pompe solari
• integrazione caldaia
• valvole di scambio
• pompa ricircolo sanitario
• sistema antilegionella
• pompe/valvole ausiliarie
Caratteristiche tecniche
Alimentazione 230/115 Vac 50/60 Hz
Input 5 Maggiori informazioni
T. sonda -40 ÷ 120 /180 / 260 °C
Ingressi AUX chrono ON/OFF
Uscite disponibili N. 05 ON/OFF 3A 250 Vac
Dimensioni 4 moduli incasso/parete
Dimensioni parete L 142 x H 94 x P 60 mm
codice euro/pz pz
070823 1 ermoregolazione, centrale termica & energie rinnovabili
SONDE DI RICAMBIO SONDA PT1000
PER CENTRALINE PANNELLI SOLARI
I sensori consentono la rilevazione della temperatura in materiali
liquidi e gassosi e sono progettati per l’installazione in manicotti ad
immersione esistenti o in loco. L’unità di misura standard contiene un
B sensore di temperatura PT1000, secondo DIN EN 60 751, classe B, in
una connessione a due fili.
A C
Caratteristiche tecniche
Sonda acciaio inossidabile
codice euro/pz versione pz Campo di misura -50° + 230°C
6 mm
Diametro
Sonda L cavo in silicone 1500 mm
070800 A accumulo 1 L sonda 50 mm
070801 B collettore 1 codice euro/pz pz
ermoregolazione, centrale termica & energie rinnovabili
090124 C temperatura 1 070815 1
www.ferrariwelcome.it 57