Page 62 - FERRARI - RISCALDAMENTO
P. 62

VALVOLA DI SICUREZZA A PRESSIONE  A MEMBRANA PER SOLARE
           La valvola di sicurezza  controlla e limita la pressione dell’acqua calda contenuta in un accumulo sanitario solare.
           Al raggiungimento dei valori di taratura, la valvola scarica in atmosfera una quantità d’acqua che riduce  la pressione
           dell’accumulo.
       RISCALDAMENTO
           L’acqua espulsa viene infatti immediatamente reintegrata con acqua proveniente dalla rete idraulica d’acquedotto.
           Le valvole di sicurezza devono essere installate sulla sommità dell’accumulo di acqua calda solare. Nessun dispositivo
           di intercettazione deve essere installato tra la valvola e l’accumulo. Le valvole di sicurezza possono essere montate in
           posizione verticale od orizzontale, ma non capovolte.


                          Caratteristiche tecniche
                          Norma     Conforme direttiva  Ped.2014/68/UE categoria IV D.M.1.12.75, D.Lgs.25.02.2000
                          Impiego   impianto solare
                          Fluido    acqua/miscela acqua - glicole 50% max
                          E-U       femmina
                          Corpo     ottone
                          Membrana EPDM                                    codice   euro/pz  versione   pz
                          P.E.      10 bar                                                      Ø
                          T.E.      160°C                                  061996               1/2"    1
                          Taratura  6 bar
                                                                           061997              3/4"     1
                                                                           061998             1/2"-3/4"  1

                     VALVOLA DI SICUREZZA TEMPERATURA E PRESSIONE A MEMBRANA PER SOLARE
           La valvola di sicurezza  controlla e limita la pressione e la temperatura dell’acqua calda contenuta in un accumulo sanitario
       ermoregolazione, centrale termica & energie rinnovabili
       ermoregolazione, centrale termica & energie rinnovabili
           solaree impedisce il raggiungimento di temperature superiori ai 100°C.
           Al raggiungimento dei valori di taratura, la valvola scarica, in atmosfera, una quantità d’acqua che riduce  la pressione
           dell’accumulo. L’acqua espulsa viene poi immediatamente reintegrata con acqua proveniente dalla rete idraulica d’acquedotto.

                           Caratteristiche tecniche
                           Norma     CE
                           Impiego   impianto solare
                           Fluido    acqua/miscela acqua - glicole 50% max
                           E-U       femmina
                           Corpo     ottone                      codice   euro/pz       versione        pz
                           Membrana  EPDM                                          Taratura Potenzialità
                           P.E.      10 bar                                         bar  scarico Kw  Ø
                           T.E.      160°C                       061990              3      10     1/2  1
                           Taratura  100°C
                                                                 061991              6      10    1/2"  1
                                                                 061992              8      10    1/2"  1
                                                                 061993              3      25    3/4"  1
                                                                 061994              6      25    3/4"  1
                                                                 061995              8      25    3/4"  1

                                   VALVOLA LIMITATRICE DELLA PRESSIONE TARABILE
           La valvola limitatrice di pressione con scarico convogliato è una valvola di regolazione autonoma capace di mantenere
           costante la pressione  presente nell’impianto entro limiti specificati, utilizzando l’energia fornita dal fluido, convogliato e
           scaricato regolando la posizione dell’otturatore.
           Per un corretto montaggio, la valvola deve essere installata verticalmente, altrimenti ne viene compromesso il funzionamento;
           si consiglia di convogliare la bocca di uscita della valvola verso uno scarico.
           E' una valvola limitatrice di pressione a scarico convogliato e non una valvola di sicurezza.



                          Caratteristiche tecniche
                          Norma          CE/PED (direttiva 2014/68/UE)    codice   euro/pz   versione   pz
                          Impiego        impianto solare
                          Fluido         gas non pericolosi, vapori e liquidi                  E-U
                          Corpo          bronzo/ottone                    110475              1/2"FF    1
                          Otturatore     metallico                        110476              3/4"FF    1
                          P.E.           16 bar
                          Taratura reg.  1 ÷ 10 bar                       110477               1"FF     1
                          T.E.           -10° ÷+200°C                     110478              1"1/4 FF  1
                                                                          110479              1"1/2 FF  1
                                                                          110480               2"FF     1

                                      VALVOLA SFOGO ARIA PER IMPIANTI SOLARI

                          Caratteristiche tecniche                        Funzionamento a galleggiante.
                          Corpo             ottone                        Rimuove aria e gas presenti nell'impianto.
                          Fluido impiego    acqua e soluzioni glicolate
                          Max percent.glicole  30%                         codice   euro/pz  versione   pz
                          P.E.max           10 bar                                              Ø
                          P.scarico max     2,5 bar                        111335              3/8"     1
       T  T               T.E.max           200°C                          111336              1/2"     1

     62                                          www.ferrariwelcome.it
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67