Page 20 - RIVER - CATALOGO 2022
P. 20

TERMOSTATICI  –  THERMOSTATIC  I miscelatori termostatici ECOSAN sono indispensabili per il risparmio di acqua e di energia.
         Il loro impiego è previsto dalla legge sul risparmio energetico che limita a 48°C la temperatura di distribuzione dell’acqua sanitaria.
         In molti paesi l’uso del miscelatore termostatico è ritenuto indispensabile anche per la prevenzione della “legionella pneumophila”.
         Negli impianti con accumulo di acqua calda sanitaria per non correre il rischio di sviluppare questo pericoloso microrganismo la tem-
         peratura nel serbatoio non deve mai scendere sotto i 60°/65°C. L’acqua a questa temperatura non si può utilizzare direttamente e
         quindi è indispensabile l’installazione di un miscelatore termostatico per ridurre e mantenere costante la temperatura dell’acqua che
         viene distribuita.
            ECOSAN – Caratteristiche di funzionamento e di sicurezza.
            La temperatura costante è ottenuta con il movimento di un “cassetto” che regola in permanenza la quantità di acqua calda e fred-
            da. Ogni variazione di temperatura è corretta quasi istantaneamente da un elemento termostatico a cera e polvere di rame. Per evi-
            tare il pericolo di scottature un dispositivo blocca l’erogazione dell’acqua calda se improvvisamente manca l’alimentazione fredda.
            Diametro da utilizzare
            Il dimensionamento è importante per ottenere un buon risultato di sensibilità del miscelatore termostatico e di precisione della
            temperatura. Per un calcolo rapido abbiamo approntato uno specchietto indicativo che considera la tipologia dell’impianto.

         Calcolo rapido

                                                                        PALESTRE - CAMPI SPORTIVI
                               ABITAZIONI
                                                                  MAGIC                 RUBINETTI TRADIZIONALI
           n. apparecchi
                                  BAR                              BAR                          BAR
                           2        3        4             2         3        4         2        3         4
                5         1/2”     1/2”     1/2”          1/2”     1/2”      1/2”      3/4”     3/4”     1/2”
               10         3/4”     1/2”     1/2”           1”      3/4”      3/4”      1” 1/4   1” 1/4    1”
               15         1”       3/4”     1/2”          1” 1/4   1” 1/4    1”        1” 1/2   1” 1/2   1” 1/4
               20         1”       3/4”     3/4”          1” 1/4   1” 1/4   1” 1/4      2”      1” 1/2   1” 1/2
               30        1” 1/4    1”       1”            1” 1/2   1” 1/4   1” 1/4      2”      1” 1/2   1” 1/2
               50        1” 1/4   1” 1/4   1” 1/4         1” 1/2   1” 1/2   1” 1/4      2”       2”      1” 1/2
               100       1” 1/2   1” 1/2   1” 1/2          2”      1” 1/2   1” 1/2      —        —        —


         Queste indicazioni sono approssimative e considerano una perdita di carico del 20% ed il coefficinete di contemporaneità.
            Per un calcolo più preciso è necessario:
            – prevedere la quantità massima di acqua miscelata da utilizzare in 1 minuto moltiplicando il numero degli apparecchi per le sin-
              gole portate e moltiplicare il totale per il coefficiente di contemporaneità.

            Portata media in lt./min.                    lavabo   bidet  vasca   doccia  lavello  bagno  MAGIC
            degli apparecchi                              10       6      15      12       10      25      7


            Coefficienti di       n.apparecchi  1-2  3  4   5   10   15  20   25  30   35  40   50  60   80  100
            contemporaneità
                                  abitazioni  1  0.70 0.60 0.50 0.33 0.27 0.23 0.21 0.19 0.18 0.17 0.16 0.15 0.14 0.13
                                   alberghi
                                             1    1   1    1  0.82 0.67 0.57 0.52 0.47 0.42 0.40 0.35 0.33 0.32 0.31
                                  collettività
                                   palestre
                                             1    1   1    1   1    1    1   1  0.86 0.76 0.68 0.57 0.49 0.46 0.44
                                 campi sportivi
            – scegliere il Ø del miscelatore da utilizzare sulla ta-                   Ø
              bella delle portate                         BAR
                                                                  1/2”    3/4”     1”    1” 1/4  1” 1/2    2”
            ECOSAN – Portata litri/minuto                  1      28      43      53       82     155     212
                                                           2      40      63      75      118     225     300
            portate nette considerando una perdita di carico del
            20%                                            3      50      76      92      145     270     370
                                                           4      58      90      108     167     320     430

            – esempi di calcolo
            palestra con 20 docce, 10 lavabo – rubinetti temporizzati MAGIC – bar 3
            30 x 7 – tot. litri 210
            210 x 0.86 = 180 l/min. – si sceglierà ECOSAN Ø 1” 1/4
            palestra con 20 docce, 10 lavabo – rubinetti tradizionali – bar 3
            20 x 12 = 240 l/min. – 10 x 10 = 100 l/min. – tot. litri 340
            340 x 0.86 = 292 l/min. – si sceglierà ECOSAN Ø 1” 1/2
            villetta con 4 appartamenti con doppi servizi – 4 cucine – bar 2
            8 x 25 = 200 l/min. – 4 x 10 = 40 l/min. – tot. litri 240
            240 x 0.33 = 79 – si sceglierà ECOSAN Ø 1”
         20
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25