Page 47 - GEORGFISCHER - IKLIMA
P. 47

Guida alla posa



         Prima dell’inizio della posa del sistema iKLIMA     Posa del pannello
         di riscaldamento/raffrescamento  a pavimento si
         consiglia:                                          La  prima  fila di  pannelli va  posizionata contro
         • In presenza di supporti cementizi assorbenti,     il muro, rifilando la parte plastica sporgente.
         quali ad esempio massetti cementizi ( max. 2% di    Rimuovere la pellicola trasparente, a protezione
         umidità interna residua) o calcestruzzo portante    del collante applicato alla base del pannello, per
         è necessario pretrattare la superficie di posa del   permettere un saldo ancoraggio al suolo.
         pannello mediante l’applicazione di idoneo primer   In caso il fondo non sia trattato in maniera idonea
         di aggrappaggio (contattare la casa produttrice     oppure in presenza di temperature rigide potrebbe
         per adeguate specifiche tecniche prodotto);          essere necessario vincolare al sottofondo la
         •  posare il  pannello su una superficie             pellicola con una macchina sparachiodi oppure
         perfettamente piana e pulita.                       idoneo collare.
         •  verificare che lo spessore disponibile per
         l’impianto sia sufficiente a rispettare lo spazio                                                        3
         richiesto dal sistema adottato;
         •  applicare barriere  in plastica o cartone per
         evitare  correnti  d’aria  durante l’essiccazione
         del massetto (nel caso in cui non siano montate
         porte e finestre);
         • contattare l’ufficio tecnico iKLIMA per il corretto
         dimensionamento delle tubazioni di adduzione ai
         collettori, per qualsiasi chiarimento sui prodotti
         da utilizzare e per qualsiasi altro chiarimento
         tecnico;
         •  contattare  direttamente l’ufficio tecnico  della
         ditta produttrice del massetto autolivellante e
         primer utilizzato per dettagli e istruzioni sulla
         posa.




         Stesura della fascia perimetrale


         La  posa deve avvenire su tutte le opere in
         muratura verticali (pareti, pilastri, telai di porte
         ecc.); ha la funzione di isolare la struttura dal
         massetto cementizio di copertura dell’impianto
         radiante e permetterne le dilatazioni durante
         l’esercizio.
         Per il  fissaggio al muro utilizzare  l’apposita
         banda biadesiva.
         Tagliare l’eccedenza della fascia solo dopo aver
         posato il  rivestimento (piastrelle, parquet, ecc.).

















                                                                                                         165
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52