Page 205 - REHAU - LISTINO 2020
P. 205
4.2.2 Parete a secco
Il collegamento dei raccordi sulla tubazione RAUTHERM S è assicurato
da una tecnica di collegamento con raccordi e manicotti autobloccanti
inscindibili senza O-ring o anelli di tenuta, con una garanzia di 10 anni
dalla data di installazione.
Vantaggi
Ideale sia per il riscaldamento che il raffrescamento
Prestazioni elevate
Ridotta necessità di stuccatura
Massima maneggevolezza
Reticolo di fissaggio preforato
Struttura
Il sistema radiante a parete é disponibile in 2 differenti dimensioni:
Grazie ai sistemi di riscaldamento/raffrescamento radiante le pareti - 600 x 1000 mm
vengono attivate termicamente. L’utilizzo di queste superfici per riscal- - 600 x 2000 mm
dare e raffreddare consente di sfruttare diverse soluzioni in zone con la cui combinazione garantisce un perfetto adattamento alle superfici
impianti a bassa temperatura. da rivestire riducendo sprechi e tempi di posa.
Il sistema a parete è composto da pannelli in gesso rivestito e rinforzato Tubo RAUTHERM SPEED/RAUTHERM S
con fibra di legno (spessore 15 mm) con tubo RAUTHERM S Ø 10,1 x Il tubo RAUTHERM SPEED/RAUTHERM S, utilizzato per impianti di ri-
1,1 in grado di garantire prestazioni elevate, ideale in combinazione con scaldamento/raffrescamento, è realizzato in polietilene reticolato ad alta
atri sistemi radianti come il pavimento o il soffitto radiante, garantisce pressione (PE-Xa), secondo la norma UNI EN 15875, con uno strato di
una facile regolazione con i tempi di inerzia ridotti. sbarramento contro la diffusione dell’ossigeno secondo la norma
DIN 4726.
Certificazioni: DIN CERTCO, Nr. di registrazione 3V226 PE-Xa o 3V227
PE-Xa (per le dimensioni 10, 14, 16, 17, 20 e 25).
Diagramma di resa riscaldamento Diagramma di resa raffrescamento
REHAU - riscaldamento e raffrescamento a parete con costruzione a secco REHAU - riscaldamento e raffrescamento a parete con costruzione a secco
Modulo 2.000 x 625 mm Modulo 2.000 x 625 mm
120 60
50
100 6
12 40 5
Potenza specifica Q in W/m 2 80 60 10 8 Temperatura di parete in K (1) Potenza specifica Q in W/m 2 30 4 3 Temperatura di parete in K (1)
40 6 20 2
10
4
1
20
5
5 10 15 20 25 2 4 6 8 10
(2)
Sovratemperatura media in K Sovratemperatura media in K (2)
I dati di presentazione fanno riferimento ad un sistema a secco rivestito con intonaco verniciato installato su una I dati di presentazione fanno riferimento ad un sistema a secco rivestito con intonaco verniciato installato su una
parete esterna avente valore U di 0,35 W/m 2 K parete esterna avente valore U di 0,35 W/m 2 K
(1) Differenza di temperatura fra la temperatura media di parete e temperatura ambiente (1) Differenza di temperatura fra la temperatura media di parete e temperatura ambiente
(2) Differenza di temperatura fra aria ambiente e temperatura media dell’acqua (2) Differenza di temperatura fra aria ambiente e temperatura media dell’acqua
206