Page 10 - OVENTROP - LISTINO 05-2021
P. 10
Valvole per radiatori
La preregolazione avviene tramite apposita chiave di preregolazione o, nel caso di valvole “AV9”, anche con l’utilizzo di una chiave aperta
(SW13).
Definito il valore di portata massima al corpo scaldante, è possibile fissare tale valore sulla valvola ruotando
l’apposita sede sul “valore di preregolazione” corrispondente. Tale valore è desumibile dal diagramma caratteristico
della valvola stessa o dalla tabella di comparazione fornita a corredo del componente. In applicazioni con valvole di
preregolazione dinamiche “AQ”, il valore di preregolazione viene letto direttamente sul vitone (l/h).
INSERTO VALVOLA OVENTROP (VITONE)
L’elemento che caratterizza una valvola Oventrop rispetto all’altra è l’inserto valvola, detto vitone.
Tutte le valvole Oventrop possono essere convertite da un modello all’altro sostituendo il vitone.
La sostituzione può avvenire anche ad installazione eseguita e impianto funzionante, senza necessità di svuotare o abbassare
l’impianto grazie all’ausilio dell’attrezzo “Demo-Bloc”.
Il “Demo-Bloc” permette in oltre di eseguire una accurata pulizia del corpo valvola: rimosso il vitone è possibile intervenire con
l’apposita “corona di pulizia” al fine di rimuovere eventuali depositi o residui dalla sede della valvola.
MANDATA E RITORNO INVERTITI, LA SOLUZIONE OVENTROP:
Le valvole termostatizzabili, come accennato precedentemente, devono essere installate sulla mandata al corpo scaldante. Mancata
individuazione corretta delle colonne di distribuzione o eventuali errori di installazione, possono determinare l’installazione di valvole
termostatizzabili sulla tubazione di ritorno (in uscita dal corpo scaldante). Questo comporta rumorosità nel funzionamento del corpo
scaldante.
Oventrop per ovviare a questo inconveniente ha sviluppato il “vitone per mandata e ritorno invertiti”.
L’installazione di questo componente, mediante utilizzo del “Demo-Bloc” senza svuotare l’impianto o ricorrere a interventi invasivi
sull’impianto, permette di risolvere il problema.
TERMOSTATO ELETTRONICO WIRELESS “MOTE 200” CON SISTEMA DI TRASMISSIONE BLUETOOTH
Il “MOTE 200” nasce dall’abbinamento della funzione di regolazione della temperatura ambiente (singolo locale) alla
integrazione di funzioni aggiuntive come la gestione di programmazione oraria (ad es. fascia comfort/fascia ridotta),
sicurezza bambini e riconoscimento “finestra aperta”. La programmazione viene effettuata con interfaccia bluetooth e tramite
apposita app disponibile per dispositivo smartphone / tablet (Android e iOS).
Le temperature soglia impostabili e i profili temporali consentono di effettuare una regolazione della temperatura ambiente
ottimale.
Il sistema “MOTE 200” viene montato direttamente sul corpo scaldante. L’alimentazione tramite batteria consente una
installazione semplice e priva di impiantistica elettrica dedicata. Display con led di funzionamento e tasti +/-.
4
8