Page 413 - RBM - LISTINO 2024
P. 413
22.01 Bilanciamento idraulico valvole di regolazione indipendenti dalla pressione picv 383
VALVOLA DI REGOLAZIONE
INDIPENDENTE DALLA
PRESSIONE
La valvola di regolazione indipendente dalla pressione di RBM
consente di regolare e mantenere costante la portata al valore
desiderato in un ampio intervallo di pressione differenziale tra
monte e valle, racchiudendo in un unico prodotto le funzioni di
uno stabilizzatore di portata e di una valvola di regolazione mo-
torizzata.
Il valore di portata viene regolato nei seguenti modi:
• Attraverso la cartuccia regolabile dall’esterno (operazione
manuale, da effettuare mediante apposita chiave accessoria
con lo scopo di limitarne il valore massimo impostato.
• Attraverso il servocomando di tipo elettrotermico oppure
elettromeccanico (operazione svolta automaticamente),
secondo i carichi termici richiesti dal sistema.
Durante tali operazioni/regolazioni non è necessario intercettare
la valvola.
IMPIEGO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Particolarmente indicato nei seguenti casi: La pressione P2 è stabilita dalla membrana in reazione alla pres-
sione P1 che agisce sulla camera superiore della membrana.
• Regolazione al servizio di stazioni di pompaggio all’interno di Interagendo con la molla, la differenza (P1-P2) rimane costante,
centrali di produzione fluidi termici mantenendo un ΔP costante attraverso l’orifizio di passaggio.
• Bilanciamento e regolazione dei terminali sulle derivazioni Come risultato si ottiene una portata costante attraverso la
d’utenza valvola indipendentemente dalle variazioni della differenza di
pressione tra monte e valle, che può essere regolata dal ser-
• Regolazione e bilanciamento della terza via su gruppi di vocomando in funzione delle esigenze termiche del sistema.
termoregolazione
2
LA SCELTA
LEGENDA:
È consigliabile scegliere la valvola di regolazione indipendente 1 Dispositivo di controllo ΔP
dalla pressione il cui grado di regolazione corrisponda a circa 2 Dispositivo di regolazione
metà del range di portata della cartuccia. In questo modo, al portata
transito della portata nominale di progetto, si conserva un suffi- P1 e P3: Pressioni nei circuiti
ciente margine di taratura, per far fronte ad eventuali correzioni P2: Pressione stabilita dalla P1
causate da inevitabili modifiche di percorso in corso d’opera. membrana P3
ΔP = (P1-P3) = Differenza
di pressione totale tra mon- 1
te/valle P2
APPLICAZIONI
La valvola di regolazione indipendente dalla pressione di RBM trova applicazione principalmente sulla tubazione di ritorno del circuito
idraulico. Seguono alcuni esempi tipo di applicazione:
Figura 1 Enter Enter REGOLATORE Figura 2
10 30 10 30
15 20 25 1 15 20 25 1
Valvola di regolazione indi- PANELLI Valvola di regolazione indi-
pendente dalla pressione REFRIGERATI pendente dalla pressione
con la funzione di servire TRAVI con la funzione di servire
FREDDE
in linea elementi terminali elementi terminali (pannel-
(radiatori, convettori, fan- li refrigerati, travi fredde
10 30 10 30 PANELLI
coil ecc…). Ogni singola REFRIGERATI ecc…). Ogni singola valvo-
15 20 25 15 20 25
1 1
valvola dotata di servoco- TRAVI la dotata di servocomando
mando elettrotermico è FREDDE elettromeccanico è gestita
gestita da un termostato/ da un regolatore (segnale
cronotermostato. 0÷10V / 230V / 24V).