Page 108 - TIEMME - CENTRALE TERMICA E CONTABILIZZAZIONE
P. 108

05B        VALVOLE DI BILANCIAMENTO STATICO (SBV)









              A COSA SERVONO LE VALVOLE DI                      COS’È L’AUTORITÀ DI UNA VALVOLA?
              BILANCIAMENTO STATICO?                           L’autorità di una valvola di regolazione  è  data dal rapporto
             Le valvole di  bilanciamento  statico sono  valvole  in  cui  la   tra la perdita di  carico che la  valvola  provoca quando  è
             posizione dell’otturatore può essere regolata in modo da creare   completamente aperta e attraversata dalla portata di progetto
             una perdita  di carico nell’impianto e  stabilizzare  la portata   e  la perdita di  carico complessiva del ramo sulla  quale  è
             incidente su un determinato ramo. Sono quindi equiparabili   inserita, valvola di regolazione compresa.
             a dei detentori. La portata viene fissata in fase di installazione   Si dice che una valvola di regolazione ha una piccola autorità
             agendo sulla manopola di taratura e conseguentemente sulla   quando la relativa perdita di carico è molto ridotta rispetto a
             portata massima di progetto.                      quella del circuito nella sua totalità. Al contrario, quanto più
             Le  valvole  di bilanciamento statico sono  raccomandate  in   è alta la perdita di carico prodotta dalla valvola rispetto alla
             applicazioni con portate costanti.                perdita globale nel ramo, tanto maggiore sarà la sua autorità.

                                                               Se una  valvola  di  bilanciamento statico ha una  piccola
              COME SI DIMENSIONA UNA VALVOLA DI                autorità,  per  produrre  un  effetto regolante  è  necessario
              BILANCIAMENTO STATICO?                           chiuderla quasi completamente ma questo può però creare
             Il dimensionamento di  una  valvola di  bilanciamento statico   delle difficoltà nello stabilizzare la portata secondo il valore
             presuppone  il  calcolo  esatto  della  portata necessaria   desiderato. Quando invece la valvola ha un’elevata autorità, è
             all’impianto che viene calcolata in  base alla  potenza dei   quest’ultima a comandare la regolazione poiché la perdita di
             terminali  di  emissione  che verranno  installati  (radiatori,   carico del circuito ha poca influenza essendo un valore poco
             sistema radiante, ventilconvettori…) e al salto termico che si   rilevante rispetto alla perdita di carico della valvola.
             vuole ottenere secondo la formula seguente:       L’equilibrio ottimale si raggiunge quando la perdita di carico
                                                               sulla valvola di regolazione completamente aperta, corrisponde
                      Q = P*0,86/ Δt  quindi  P= (Q*Δt)/0,86   all’incirca a quella rilevabile sul resto dell’impianto: autorità
                                                               della valvola del 50% circa.
             dove:
             Q = Portata d’acqua in circolazione (l/h);        Va sottolineato che in un impianto con organi di bilanciamento
             P = Potenza termica dell’impianto (W);            la scelta del circolatore dovrà tenere conto anche delle perdite
             Δt = Differenza di temperatura dell’acqua tra andata e ritorno   di carico delle valvole per essere correttamente dimensionato
             generatore.                                       ed avere la giusta prevalenza.

             È necessario poi  tenere conto della  perdita di  carico della
             valvola di bilanciamento statico generata sul ramo in cui verrà
             installata per capire qual è il grado di autorità della valvola.














































            94                                                            Per i prezzi scansiona il QR code
   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113