Page 311 - CORDIVARI - LISTINO BOLLITORI E TERMOACCUMULATORI
P. 311

MODULO MST ACS
                             ®
       Modulo separazione per termocamini e generatori a combustibile solido con produzione di ACS




      ESEMPIO DI SEPARAZIONE PER TERMOCAMINI + ACS                    Gli schemi riportati sono puramente illustrativi. Per la realizzazione di
                                                                      impianti fare sempre riferimento ad un tecnico progettista abilitato.

        A  Rete idrica
        B  Terminali Impianto Termico
        C  Utenze ACS
       S1  Sonda termocamino            5
        1  Gruppo  sicurezza idraulico                                  2
        2  Modulo MST  ACS separazione                                             8
                  ®
        3  Termocamino
        4  Vaso espansione aperto                AUX
        5  Centralina di controllo
        6  Generatore a gas             6                                            P2
        7  Valvola deviatrice autoazionata                                      P1
        8  Valvola a 3 vie motorizzata            C




                           1
                    A                                                                                    4

                                                     7





                    B                                                                  S1

                                                                                                                   SCAMBIATORI A PIASTRE  E   PREPARATORI RAPIDI ACS
                                                                                                 3




      PRODUZIONE INSTANTANEA DI ACS

      Questo schema è ideale per un termocamino (o generatore a biomassa) non dotato di   Il Modulo Cordivari MST  ACS è l’unico del suo genere (con flussostato e valvola motorizzata
                                                                       ®
      circolatore proprio nè di uno scambiatore per produzione di ACS. Con questa configurazione,   per la priorità del sanitario) che può essere controllato dalla centralina di controllo del
      oltre all’integrazione del termocamino con un secondo generatore (ad esempio caldaia a   generatore stesso (se in grado di controllare i 2 circolatori P1 e P2). Altrimenti la centralina
      gas) per lo scambio termico con l’impianto, è possibile produrre istantaneamente ACS,   di controllo Cordivari (5)  è disponibile come accessorio a richiesta.
      con priorità garantita dalla valvola 3 vie motorizzata (in dotazione) (8). Anche per questa
      configurazione la valvola deviatrice autoazionata (7) (accessorio disponibile a richiesta),
      permette  automaticamente  la  produzione  dalla  sorgente  disponibile  (con  priorità  del
      generatore a biomassa).


      CURVE PRODUZIONE ACS MODULO MST                       18
                                                     ®
                                                            17
      ACS IN FUNZIONE DELLA TEMPERATURA DI UTILIZZO         16
      CON  ACQUA  FREDDA  SANITARIA  DALLA  RETE  A  10°C   15
      PARAMETRIZZA    PER    TEMPERATURA     MANDATA/       14         85/60 (35 kW)
      RITORNO DEL PRIMARIO (E POTENZA SCAMBIATA)            13
      Le curve sopra riportate rappresentano le portate di ACS producibili con funzionamento   12  80/58 (30 kW)
      ottimale del termocamino, ovvero con rientro acqua fredda non eccessivamente basso,   11
      come indicato nel diagramma, per ridurre il rischio di condensa.   Portata ACS [l/min]  10
      Tali curve corrisponderanno al reale comportamento solo se la potenza trasmessa dal   75/56 (26 kW)
      generatore è quella indicata tra parentesi (sufficiente a mantenere in temperatura il   9
      fluido primario durante lo scambio termico).          8             75/56 (19 kW)
                                                            7
      Esempio: con un generatore in funzione che eroga una potenza di 26 kw e con acqua
      di rete a 10° C è consigliata una produzione di ACS non superiore a circa 11 lt/m alla   6
      temperatura di 45° C per avere una temperatura di ritorno al generatore di circa 56° C   5
      evitando il rischio di formazione di condensa.        4
                                                            40°C      45°C     50°C     55°C     60°C     65°C
                                                                              Temperatura ACS [°C]
                                                           311
   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316