Page 27 - WATTS - CATALISTINO 2025
P. 27
1
DISPOSITIVI DI SICUREZZA, PROTEZIONE E CONTROLLO CAPITOLO 1.1
Valvole di sovrapressione e ritegno
USVR
Valvola di sovrapressione per impianti con organi di intercettazione automatici o manuali sui corpi
scaldanti (valvole termostatiche, valvole di zona a due vie). Attacchi ingresso femmina, uscita a
bocchettone maschio. Corpo e calotta in ottone CW617N.
Regolazione: Posizione “0” = Tutta aperta
Codice DN bar Pz. Conf. Imballo €/cad
0265220 3/4” FM 0,03 - 0,50 1 30 69,20
0265225 1” FM 0,03 - 0,55 1 20 114,00
0265232 1.1/4” FM 0,06 - 0,46 1 15 144,00
Dimensioni a pag.34
USV16/L
Valvola di sovrapressione in esecuzione diritta per impianti con organi di intercettazione automatici
(valvole termostatiche o elettrotermiche, valvole di zona a due vie). Attacchi con dado girevole
DN 3/4”F. Corpo in ottone CW617N. PN 10. Sovrapressione 10-15%. Temperatura massima di
esercizio: 110°C. Fluidi: acqua con glicole fino al 50%.
Codice DN bar Pz. Conf. Imballo €/cad
0265118 3/4" F 0,03-0,50 1 45 42,40
Dimensioni a pag.34
NOTA TECNICA - Valvole di sovrapressione
Scelta
La scelta della valvola si effettua generalmente considerando una portata di by-pass pari al 25-30% della
portata totale della rete da proteggere ed una sovrapressione del 10-15% della prevalenza prevista in quel
punto (verificare eventualmente la curva della elettropompa).
In assenza di dati precisi, selezionare il modello in base alla portata TOTALE del circuito da proteggere,
considerando i seguenti valori:
fino a 1750 l/h DN 1/2”
3500 l/h DN 3/4”
7000 l/h DN 1”
fino a 12000 l/h DN 1.1/4”
Installazione
La valvola di sovrapressione deve essere installata a valle della bocca premente della pompa, collegando la
tubazione di mandata con la tubazione di ritorno, rispettando il senso di flusso indicato sul corpo della valvola.
RDF
Valvola di ritegno con blocco manuale per impianti con pompa di ricircolo comandata da termostato.
Corpo in ottone CW617W. Manopola in resina antiurto. La regolazione avviene ruotando la manopola
nel senso della freccia.
N = posizione normale con funzionamento come valvola di ritegno eliminando la circolazione naturale
a pompa ferma;
A = posizione aperto, per il funzionamento senza ritegno e consente la circolazione naturale in caso
di guasto alla pompa;
F = posizione chiuso, nel caso si volesse intercettare l’impianto di riscaldamento, detta manovra
dovrà essere eseguita a pompa ferma.
La valvola può essere installata sia verticalmente sia orizzontalmente preceduta da tratto rettilineo
(>70 cm). PN 10. Pressione di apertura 25-26 mbar. Temperatura di esercizio: 105°C. Temperatura
massima: 130°C.
Codice DN Attacco Pz. Conf. Imballo €/cad
0262125 1” FF 1 20 74,80
0262132 1.1/4” FF 1 20 74,80
Dimensioni a pag.34
25