Page 222 - WATTS - CATALOGO SOCLA
P. 222

CAPITOLO 5.2  APPLICAZIONI INDUSTRIALI E GENERALI





           Valvole a farfalla XYLIA 2

           DN 50-300 mm

                                                                            6                             1


           Le valvole a farfalla XYLIA 2 sono progettate per le applicazioni di riscaldamento,
           ventilazione e condizionamento (HVAC).                                                         4
                                                                            8
           • Corpo in ghisa sferoidale 1.3107

           • Orecchie di centraggio e orecchie filettate                                                  5
           • Disco in ghisa GS con rivestimento epoxy o in ACCIAIO INOX
           • Manicotto in EPDM
                                                                                                         3-7
           • Pressione d’esercizio: 16 bar
           • Temperatura d’esercizio: da -20 °C a +120 °C (temperature estreme: PICCO)
                                                                                                          2
           • Prove a norma EN 12266-1
           • Anello anti-espulsione / Doppia tenuta / Etichetta identificativa
                                                                                                          9




             DIAGRAMMA DELLE PERDITE DI CARICO

                                    1   2  3  4  5 6 7 8  10  15  PSI
                                                             P
                          .15  .2  .3  .4 .5 .6  .7.8  1  1.5  2  3  4  5 6 7 8  10  M/CE
                                                       M/WC           PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE
                                                                      Progettazione conforme alla norma EN 593
                40
                    10
                60
                    20
                80                                    DN
               100
                    30                                                 1  Base d’attacco conforme alla norma:
               150  40                                                    EN ISO 5211
               200
                    60
                                                      50
               300  80                                                    Albero di trasmissione millerighe collegato a
                    100                                                   un disco di forma sferica flottante per evitare
               400                                                     2
                    150                               65                  una sollecitazione eccessiva del manicotto in
               600                                                        condizioni di esercizio
                    200
               800
               1000  250                              80
                    300
               1500  400                              100              3  La conformazione a incastro del manicotto
                    500                                                   (linguetta e cava) consente una tenuta perfetta
               2000  600
               2500
               3000  800                              125              4  Sistema anti-espulsione dello stelo
                   1000
               4000                                   150
               5000  1500                                              5  Tenuta secondaria
               6000
                   2000
               8000                                   200              6  Stelo monoblocco in acciaio ACCIAIO INOX
              10000  2500
                   3000
                                                      250                 Manicotto in elastomero per proteggere corpo
              15000  4000                                              7  e stelo
                   5000                               300
              20000  6000
              25000                                                       Scartamento conforme alle norme:
              30000  8000
                   10000                                                  ISO 5752 Serie 20
              40000                                                    8
                                                                          EN 558 Serie 20
                                                                          API 609 Tabella 2
                   M 3 /H
                                                                          Attacco tra flange PN 16 a norma EN 1092-1
               FLOW
               GALLON/MIN
                                                                       9
                    PORTATA
                                                                          e EN 1092-2.
           220
   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227