Page 50 - WATTS - CATALOGO SOCLA
P. 50
Capitolo 2.2
Regolazione – VALVOLE DI REGOLAZIONE
REGOLARE LA DISTRIBUZIONE IDRICA
La distribuzione idrica nelle reti sta diventando un procedimento sempre più complesso, a causa dell’urbanizzazione, della qualità del
servizio reso al cliente e del tentativo di migliorare l’efficienza abbassando il consumo energetico.
Nella categoria regolazione, Socla propone un ampio ventaglio di stabilizzatrici, unitamente a dispositivi per il controllo dell’aria (valvole
sfogo aria, pressostati, iniettori).
PN secondo la norma EN 1092-2 TABELLA PRESSIONI
PED 2014/68/UE
PER VALVOLE DI REGOLAZIONE
per tutte le valvole di
regolazione PN 10/16 e 25 Indicatore di posizione DN PN PFA PS Cat.
DN da 40 a 200: cat 4.3 con scarico ” mm (bar) L1 L2 G1 G2
DN 250 e 300: cat. I Ottone e acciaio inox 1 1/2” 10/16 16 16 16 x x 4,3
40 e 50 10/16 16 16 16 x x 4,3
Cappello valvola in ghisa Fori per presa 65 10/16 16 16 16 x x 4,3
con rivestimento epoxy di pressione 80 10/16 16 16 16 x x 4,3
Membrana in EPDM Bulloneria e 100 10/16 16 16 16 x x 4,3
(EPDM rinforzato) viteria 125 10/16 16 16 16 x x 4,3
in acciaio inox 150 10/16 16 16 16 x x 4,3
200 10 10 10 10 x x 4,3
Guarnizione di tenuta 250 10 10 10 10 x x I
reversibile in EPDM 300 10 10 10 10 x x I
Sede filettata 200 16 16 10 16 x x 4,3
smontabile 250 16 16 10 16 x x I
in acciaio inox 300 16 16 10 16 x x I
1 1/2” 25 25 25 25 x x 4,3
40 e 50 25 25 25 25 x x 4,3
65 25 25 25 25 x x 4,3
80 25 25 25 25 x x 4,3
100 25 25 20 25 x x 4,3
125 25 25 16 25 x x 4,3
Tappo di scarico
in ottone 150 25 25 13 25 x x 4,3
Fori per presa 200 25 25 10 25 x x 4,3
di pressione Corpo in ghisa 250 25 25 10 25 x x I
con rivestimento epoxy
300 25 25 10 25 x x I
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO (stabilizzatrice a valle di tipo C 101)
CHIUSURA APERTURA CONTROLLO
G G G
A A A
Quando la pressione a valle aumenta, il pilota Quando la pressione a valle diminuisce, il Quando il pilota si apre o si chiude, la pressione
G si chiude, la pressione all’interno del circuito pilota G si apre, la pressione all’interno del all’interno del circuito viene esercitata in
viene esercitata con forza sulla membrana circuito viene esercitata con meno forza sulla misura variabile sulla membrana della valvola
della valvola A e tende a chiudere il relativo membrana della valvola A e tende ad aprire il e l’otturatore della stessa tende ad aprirsi o
otturatore. relativo otturatore. chiudersi di conseguenza.
48