Page 316 - AERMEC - CATALOGO PRODOTTI 2024 - FIDRA
P. 316

FUNZIONALITÀ E PLUS TECNOLOGICI                   Ventilatori Assiali per la sezione esterna della macchina sono
                 Le unità RTX sono state progettate con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici   del tipo elicoidale, è disponibile come accessorio il control-
                 che hanno dettato di conseguenza le scelte tecnologiche presenti nell’unità che   lo elettronico di condensazione che regola la velocità dei ventilato-
                 brevemente presentiamo.                           ri in base al carico richiesto permettendo una riduzione del rumore.
                                                                   Come opzione, i motori possono essere con controllo elettronico (EC) per la ridu-
                 Altissima efficienza di ventilazione              zione dei consumi anche della parte condensante.
                 Poichè la ventilazione rappresenta uno dei maggiori fattori di consumo di ener-
                 gia, particolare attenzione è stata data allo studio e alla realizzazione del sistema   Qualità dall'aria in ambiente
                 di ventilazione.                                  Particolare attenzione è stata posta alla qualità dell'aria in ambiente, affidata a
                 Sono stati adottati sia in mandata che in ripresa (se presente), ventilatori di tipo   filtri con efficienza COARSE 55% di serie. Sono disponibili come (optional), an-
                 plug fan di ultima generazione con motori brushless EC che consentono elevate   che filtri F7.
                 rese, e ridotti consumi, inoltre rispetto ai tradizionali ventilatori centrifughi non   Recupero termodinamico attivo
                 hanno cinghie o pulegge con conseguente facilità di regolazione della portata,   Nella configurazione MB4 l'unità con la funzione di recupero termodinamico,
                 compattezza, versatilità e facilità di manutenzione.  sfrutta anche l'energia contenuta nell'aria di espulsione, che altrimenti andreb-    TRATTAMENTO ARIA
                 Una particolare logica adattativa consente di adeguare la portata d'aria all'ef-  be persa, permettendo così rese ed efficienze più elevate.
                 fettiva richiesta dell’impianto con ulteriori conseguenti vantaggi in termini di   Tutti questi plus tecnologici sono controllati da una termoregolazione, in grado
                 riduzione dei consumi.                            di gestire le diverse modalità di funzionamento; garantendo il massimo rispar-
                                                                   mio energetico in ogni condizione di utilizzo mediante software apposito.
                 CONFIGURAZIONE MB4 CON DOPPIA SEZIONE VENTILANTE PER ARIA DI RICIRCOLO, ARIA ESTERNA ED ARIA DI ESPULSIONE.
                 FUNZIONE DI FREE-COOLING E DI RECUPERO TERMODINAMICO DI SERIE

































                 SA   Aria di mandata
                 EX   Aria di espulsione
                 OA  Aria esterna
                 RA  Aria di ripresa

                 ACCESSORI
                 AXEC: Ventilatori assiali dotati di motori EC con funzione di regolazione dei giri   FT7: Filtri a tasche efficienza F7 posti sul flusso d'aria di mandata.
                 in funzione della pressione di condensazione ed evaporazione.  GP: Griglia di protezione batterie esterne.
                 AXECP: Ventilatori assiali EC con prevalenza utile disponibile.  LW: Scheda di interfaccia LonWorks.
                 BAC: Scheda di interfaccia BACnet MS/TP pCOnet.   PRT1: Pannello di controllo remoto da parete/incasso (fino a 50 m).
                 BE: Batteria di riscaldamento elettrica 2 stadi.  PRT2: Pannello di controllo remoto da parete/incasso (fino a 200 m).
                 BIP: Scheda di interfaccia Ethernet-pCOweb (BACNET IP).  PSF4: Pressostato differenziale segnalazione sporcamento filtri ripresa e rinno-
                 BPGC: Batteria di post- riscaldamento a gas caldo.  vo (se presenti).
                 BW: Batteria di riscaldamento ad acqua calda 2 ranghi.  PSTEP: Regolazione a portata costante, step di portate in funzione della modu-
                 BWV2V: Batteria di riscaldamento ad acqua calda 2 ranghi, con valvola 2 vie   lazione del circuito frigorifero.
                 modulante.                                        RFC: Rilevatore di fumo e gestione serrande.

                 BWV3V: Batteria di riscaldamento ad acqua calda 2 ranghi, con valvola 3 vie   RS: Scheda seriale BMS RS485.
                 modulante.                                        SCM:  Servocomandi  modulanti (di  serie  su  allestimento  MB3  o  se  presente
                 CA: Cuffie antipioggia su presa aria esterna.     free-cooling termico o entalpico).
                 DP: Controllo della deumidificazione (sonda umidità in ripresa) e del post-riscal-  SCMRM: Servocomandi modulanti con ritorno a molla.
                 damento (se presente).                            SCO2: Sonda CO2 (non disponibile su allestimento MB1).
                 FCT: Free-Cooling Termico parziale per versione MB2, MB4.  STA: Sonda temperatura in ambiente


             314                                            www.aermec.com                          RTX-N1-N8_I_UN50_00
   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321