Page 320 - AERMEC - CATALOGO PRODOTTI 2024 - FIDRA
P. 320
RTX 09-16 Unità Roof-Top per applicazioni
a medio affollamento
Potenza frigorifera 50 ÷ 135 kW
Potenza termica 49 ÷ 141 kW
TRATTAMENTO ARIA
• Per applicazioni a medio affollamento
• Recupero di calore termodinamico
potenziato
• Sezione di trattamento con ventilatori
plug fan accoppiati a motori BRUSHLESS
EC
• Opzione free-cooling / free-cooling
entalpico / sistema fotocatalitico
■ Per i modelli che rientrano nelle detrazioni e negli incentivi fare
riferimento solo alle liste presenti sul sito www.aermec.it
DESCRIZIONE zionamento invernale, nelle versioni H. I ventilatori sono disponibili anche con
Condizionatore autonomo condensato ad aria di tipo Roof-Top per il trattamen- motore sincrono a magneti permanenti a controllo elettronico (EC).
to, la filtrazione e il rinnovo dell'aria in base alla configurazione scelta. Scambiatori
Le unità RTX 09-16 sono state progettate per applicazioni a medio affolla- Gli scambiatori interni ed esterni sono ad espansione diretta a pacco alettato,
mento, come centri commerciali, negozi, uffici, aree produttive essendo pre- realizzati con tubi di rame disposti su file sfalsate ed espansi meccanicamente
visto il funzionamento con il 30% di aria esterna ed espulsa (versione MB3). per meglio aderire al collare delle alette. Le alette sono realizzate in alluminio
L'unità in base alla versione ed agli accessori scelti permette la gestione del- con una particolare superficie corrugata adeguatamente spaziate per garantire
la modalità freecooling, e nelle versioni MB3, MB4 e MBT avviene il recupero il massimo rendimento di scambio termico.
termodinamico (potenziato nella configurazione MBT) dell'energia contenuta
nell'aria di espulsione, permettendo rese ed efficienze più elevate. Filtrazione dell'aria
ffidata a filtro con efficienza Coarse 55% (secondo EN ISO 16890) sul flusso d’aria
VERSIONI di rinnovo.
F Solo freddo. Disponibili anche: filtro compatto con efficienza ePM1 50% o ePM180% (secon-
H Pompa fdi calore. do EN ISO 16890) ed elettronico sul flusso d'aria di rinnovo. Posizionamento a
monte dei componenti da proteggere, in modo da garantire basse perdite di
CARATTERISTICHE carico, disponendo di elevata superficie. Sono disponibili inoltre sistemi di con-
Circuito frigorifero trollo della qualità dell'aria (sonda VOC e CO2).
funzionante con refrigerante R410A, composto da compressori scroll in confi- Sistema di sanificazione con lampada fotocatalitica
gurazione tandem "uneven" (tranne taglia 09, 10 e 14) per garantire massimo La tecnologia Photocatalytic Oxidation genera ioni ossidanti naturali in grado
risparmio energetico ai carichi parziali e una migliore adattabilità alle richieste di attrarre e distruggere gli agenti inquinanti presenti nell'aria e sulle superfici,
dell'impianto, fornendo solo l'energia effettivamente necessaria. I compressori sfruttando l'azione combinata dei raggi UV con una struttura catalizzatrice com-
sono dotati di resistenze elettriche sui carter e protezione termica sullo scarico. posta da una lega quadrimetallica, composta principalmente da TiO 2 (diossido
Il vano compressori è isolato dal flusso d'aria. di titanio).
Ventilazione Termoregolazione
La ventilazione della sezione di trattamento dell’aria, che rappresenta la mag- Controllore elettronico, in grado di gestire le diverse modalità di funzionamen-
giore spesa in termini di costi di esercizio della macchina, è affidata a ventilatori to, garantendo il massimo risparmio energetico in ogni condizione di utilizzo
di tipo plug fan con motori brushless EC che consentono elevati rendimenti, mediante software apposito. Interfacce per collegamento a sistemi di supervi-
facilità di regolazione della portata, compattezza, bassa rumorosità, versatilità sione e controllo a distanza disponibili come optional. Il quadro elettrico com-
e facilità di manutenzione. Inoltre una particolare logica adattativa consente di pleto di tutti i dispositivi è facilmente accessibile.
adeguare la portata d’aria all’effettiva richiesta dell’impianto con ulteriori van- Particolarmente sofisticate sono le logiche di free-cooling/heating e di sbrina-
taggi in termini di riduzione dei consumi. mento. Non appena le condizioni esterne lo consentono, l'unità è in grado di
Ventilatori assiali attivare automaticamente la modalità free-cooling o free-heating, che raffredda
I ventilatori assiali, posizionati nella sezione condensante della macchina, sono o riscalda l'ambiente servito mantenendo i compressori spenti ed immetten-
di tipo elicoidali, bilanciati staticamente e dinamicamente e protetti elettrica- do aria esterna opportunamente trattata. Questa modalità consente di ridurre
mente e meccanicamente da griglie. È optional il controllo elettronico di con- sensibilmente sia i consumi energetici, sia l'usura dei compressori. Tali funzioni
densazione nelle versioni F e di condensazione ed evaporazione durante il fun- sono utilizzate anche quando il contenuto energetico dell'aria esterna non è suf-
ficiente per raffreddare o riscaldare l'ambiente. In tal caso la capacità frigorifera
termica viene integrata dai compressori.
318 www.aermec.com RTX-09-16_I_UN50_02