Page 321 - AERMEC - CATALOGO PRODOTTI 2024 - FIDRA
P. 321
CONFIGURAZIONI
MB1: Singola sezione ventilante per aria di ripresa. Il recupero termodinamico è eseguito mediante il convogliamento dell'aria
Configurazione per sola aria di ripresa dove non è richiesta una quantità d'aria espulsa sullo scambiatore esterno.
di rinnovo.
La prevalenza utile di mandata e ripresa è fornita dalla sezione ventilante di MB4: doppia sezione ventilante (mandata ed espulsione) per aria di ripre-
mandata. sa, aria esterna ed aria di espulsione, recupero termodinamico.
Configurazione per aria di ripresa, aria esterna ed aria di espulsione. La sezio-
MB2: Singola sezione ventilante per aria di ripresa ed aria esterna. ne ventilante di mandata fornisce la prevalenza utile in mandata e ripresa. La
Configurazione per aria di ripresa ed aria esterna. La prevalenza utile di mandata sezione ventilante di espulsione controlla esclusivamente la portata d'aria da
e ripresa è fornita dalla sezione ventilante di mandata. espellere con conseguente riduzione della potenza installata di ventilazione.
TRATTAMENTO ARIA free-cooling totale (100% aria esterna). free-cooling parziale. TRATTAMENTO ARIA
La doppia sezione ventilante di mandata ed espulsione permette di eseguire il
La presenza della serranda di ricircolo (opzionale) permette di eseguire il
Come la versione MB3 presenta la funzione di recupero termodinamico.
Se non sono presenti altri sistemi di estrazione il locale risulterà in sovrappres-
sione.
Vantaggi del recupero termodinamico (versione MB3 - MB4):
— Recupero dell'energia dal flusso d'aria di espulsione che altrimenti andreb-
MB3: doppia sezione ventilante (mandata e ripresa) per aria di ripresa,
be persa
aria esterna ed aria di espulsione, recupero termodinamico. — Non vengono introdotti ulteriori componenti e quindi non sono presenti
Configurazione per aria di ripresa, aria esterna ed aria di espulsione. La sezione perdite di carico aggiuntive
ventilante di mandata fornisce la prevalenza utile in mandata mentre la sezione — Funzionamento del circuito frigorifero con sorgenti termiche a temperature
ventilante di ripresa fornisce la prevalenza utile in ripresa. più vantaggiose
La doppia sezione ventilante di mandata e ripresa permette di eseguire il freeco- — Riduzione dei cicli di sbrinamento
oling totale (100% aria esterna) senza aver bisogno di un sistema di estrazione — Aumento della resa termica e frigorifera
dedicato. La sovrappressione o depressione del locale può essere ottenuta sbi- — Aumento dell'efficienza (EER/COP)
lanciando le portate.
MB1 MB2
OA
1 1
SA SA
RA RA
MB3 MB4 EX
EX OA
OA
SA 1 SA 1
RA 3 2 RA 3
SA aria mandata 1 Ventilatore di mandata
RA aria esterna 2 Ventilatore di ripresa
OA aria esterna 3 Ventilatore di espulsione
EX aria espulsa
MBT: DOPPIA SEZIONE VENTILANTE (MANDATA ED ESPULSIONE) PER ARIA DI RIPRESA, ARIA ESTERNA ED ARIA DI
ESPULSIONE, RECUPERO TERMODINAMICO POTENZIATO.
Configurazione per aria di ripresa, aria esterna ed aria di espulsione. La sezione tilatore di espulsione, è convogliata nell'innovativa batteria di recupero a pacco
ventilante di mandata fornisce la prevalenza utile in mandata e ripresa. alettato, integrata nel circuito frigorifero dell'unità.
La sezione ventilante di espulsione controlla esclusivamente la portata d'aria La batteria, perfettamente investita dal flusso d'aria, recupera l'energia ancora
da espellere con conseguente riduzione della potenza installata di ventilazione. presente nel flusso di espulsione e la trasferisce al circuito frigorifero incremen-
La doppia sezione ventilante di mandata ed espulsione permette di eseguire il tando la resa della batteria di trattamento senza aumentare la potenza assorbita
free-cooling parziale. dai compressori.
La configurazione MBT permette di eseguire un recupero termodinamico po- Nel funzionamento estivo la batteria permette di aumentare il sottoraffredda-
tenziato sull'aria di espulsione sfruttandone a pieno il contenuto energetico mento del liquido, mentre, nel funzionamento invernale, la batteria si prende
ancora presente in essa. La portata di espulsione, controllata dal dedicato ven-
RTX-09-16_I_UN50_02 www.aermec.com 319