Page 187 - ATLAS FILTRI - CATALISTINO 48
P. 187
> segue: DIRETTIVA (UE) 2020/2184
PARAMETRO VALORE DI PARAMETRO UNITÀ DI MISURA NOTE
Gli Stati membri definiscono un valore indicativo per gestire la presenza di metaboliti non rilevanti di pesticidi
nell’acqua destinata al consumo umano. Il monitoraggio è necessario solo per gli antiparassitari di cui è probabile
la presenza in una determinata fornitura. Sulla base dei dati comunicati dagli Stati membri, la Commissione può
istituire una banca dati di antiparassitari e dei relativi metaboliti tenendo conto della loro possibile presenza nelle
acque destinate al consumo umano.
Antiparassitari — Totale 0,50 μg/l Per «antiparassitari — totale» si intende la somma di tutti i singoli antiparassitari — sopra precisati — rilevati e
quantificati nella procedura di monitoraggio.
PFAS Totale 0,50 μg/l Per «PFAS — totale» si intende la totalità delle sostanze per- e polifluoro alchiliche. Tale valore di parametro si ap-
plica esclusivamente dopo l’elaborazione di orientamenti tecnici per il monitoraggio di tale parametro in conformità
dell’articolo 13, paragrafo 7. Gli Stati membri possono quindi decidere di utilizzare uno o entrambi i parametri «PFAS
— totale» o «Somma di PFAS».
Somma di PFAS 0,10 μg/l Per «somma di PFAS» si intende la somma di tutte le sostanze per- e polifluoro alchiliche ritenute preoccupanti per
quanto riguarda le acque destinate al consumo umano di cui all’allegato III, parte B, punto 3. Si tratta di un sottoin-
sieme di sostanze «PFAS — totale» contenenti un gruppo perfluoroalchilico con tre o più atomi di carbonio (vale a
dire –CnF2n–, n ≥ 3) o un gruppo perfluoroalchiletere con due o più atomi di carbonio (vale a dire – CnF2nOCmF2
m–, n e m ≥ 1).
Idrocarburi policiclici 0,10 μg/l Somma delle concentrazioni dei seguenti composti specifici: benzo(b) fluorantene, benzo(k)fluorantene, benzo(ghi)
aromatici perilene e indeno(1,2,3-cd)pirene.
Selenio 20 μg/l Il valore di parametro di 30 μg/l si applica per le regioni in cui le condizioni geologiche potrebbero comportare livelli
elevati di selenio nelle acque sotterranee.
Tetracloroetilene e triclo- 10 μg/l Somma delle concentrazioni di tali due parametri.
roetilene
Trialometani — Totale 100 μg/l Ove possibile, gli Stati membri si adoperano per applicare valori di parametro inferiori senza compromettere la
disinfezione. Essa à la somma delle concentrazioni dei seguenti composti specifici: cloroformio, bromoformio,
dibromoclorometano, e bromodiclorometano.
Uranio 30 μg/l
Vinilcloruro 0,50 μg/l Il valore di parametro di 0,50 μg/l si riferisce alla concentrazione monomerica residua nell’acqua calcolata secondo
le specifiche del rilascio massimo del polimero corrispondente a contatto con l’acqua.
(1) Regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che abroga le direttive
del Consiglio 79/117/CEE e 91/414/CEE (GU L 309 dell’24.11.2009, pag. 1).
Parte C - Parametri indicatori
PARAMETRO VALORE DI PARAMETRO UNITÀ DI MISURA NOTE
Alluminio 200 μg/l
Ammonio 0,50 mg/l
Cloruro 250 mg/l L’acqua non deve essere corrosiva.
Clostridium perfringens spore comprese 0 Numero/100 ml Questo parametro deve essere misurato se indicato come appro-
priato dalla valutazione del rischio.
Colore Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale
Conduttività 2 500 μS cm-1 a 20 °C L’acqua non deve essere aggressiva.
Concentrazione ioni idrogeno ≥ 6,5 e ≤ 9,5 Unità pH L’acqua non deve essere aggressiva. Per le acque non frizzanti con-
fezionate in bottiglie o contenitori il valore minimo può essere ridotto
a 4,5 unità pH. Per le acque confezionate in bottiglie o contenitori,
naturalmente ricche di anidride carbonica o arricchite artificialmen-
te, il valore minimo può essere inferiore.
Ferro 200 μg/l
Manganese 50 μg/l
Odore Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale
Ossidabilità 5,0 mg/l O2 Se si analizza il parametro TOC non è necessario misurare questo
valore.
Solfato 250 mg/l L’acqua non deve essere corrosiva.
Sodio 200 mg/l
Sapore Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale
Conteggio delle colonie a 22 °C Senza variazioni anomale
Batteri coliformi 0 numero/100 ml Per le acque confezionate in bottiglie o contenitori, l’unità di misura
è «numero/250 ml».
Carbonio organico totale (TOC) Senza variazioni anomale Non è necessario misurare questo parametro per forniture d’acqua
inferiori a 10 000 m3 al giorno.
Torbidità Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale
L’acqua non deve essere aggressiva o corrosiva. Ciò si applica in particolare all’acqua sottoposta a trattamento (demineralizzazione, addolcimento, trattamento con membrane,
osmosi inversa ecc.).
Se le acque destinate al consumo umano sono ricavate da un trattamento che le demineralizza o addolcisce significativamente, è possibile aggiungere sali di calcio e di magnesio
per correggere la durezza dell’acqua al fine di ridurre il potenziale impatto negativo sulla salute, nonché al fine di ridurre la corrosività e l’aggressività dell’acqua, e di migliorarne
il sapore. Si potrebbero definire concentrazioni minime di calcio e magnesio o del totale di solidi disciolti nell’acqua addolcita o deminerallizata tenendo conto delle caratteristiche
dell’acqua sottoposta a tali processi.
186 | APPENDICE TECNICA