Page 28 - HAIER - CATALOGO RISCALDAMENTO 2025
P. 28

Pompa di calore aria-acqua R32



        Caratteristiche



                GESTIONE INTEGRATA PER RAFFREDDAMENTO,
                RISCALDAMENTO E ACS
           ACS
                La pompa di calore aria-acqua di Haier permette la gestione di:
                • due differenti zone, di cui una diretta (Zona 1) ed una miscelata (Zona 2)
                • input di segnale per regolazione temp. ambiente Zona 1 e Zona 2 da
                 termostato
                • input sonda temp. acqua di mandata Zona 1 e Zona 2
                • input sonda acqua bollitore ACS
                • input sonda acqua accumulo inerziale
                •  input segnale di allarme (stop di emergenza)
                •  output valvola 3vie per ACS
                •  output valvola 3vie miscelatrice per Zona 2
                •  output valvola estate/inverno
                •  output pompa aggiuntiva per Zona 1 e Zona 2
                •  output resistenza elettrica ausiliaria per ACS
                •  output fonti di riscaldamento ausiliarie di backup (ad es. caldaia)
                •  output segnale di allarme






                                                                    COMANDO TOUCH
                                                                    Il pannello frontale dell’unità interna è dotato di un
                                                                    elegante comando touch da 5”. Grazie all’interfaccia
                                                                    intuitiva e ricca di informazioni è possibile impostare
                                                                    tutti i parametri di funzionamento ed avere pieno
                                                                    controllo dell’impianto.
                                                                    I principali:
                                                                    •  diverse temperature per le zone e l’acqua calda
                                                                     sanitaria,
                                                                    •  modalità operative di funzionamento (CALDO,
                                                                     FREDDO, ACS, CALDO+ACS, FREDDO+ACS)
                                                                    •  programmazioni orarie
                                                                    Il pannello è dotato di autodiagnosi e controllo in
                                                                    tempo reale delle condizioni di lavoro e di tutti i
                                                                    parametri del circuito frigorifero. È inoltre possibile
                                                                    aggiungere un secondo pannello LCD Touch Screen,
                                                                    per connessione remota, da posizionare ad esempio
                                                                    all’interno dell’abitazione, per avere sempre sotto
                                                                    controllo l’impianto.
                 È possibile inoltre selezionare altre modalità di funzionamento dal comando touch integrato:
                 •  Modalità VACANZE: è possibile impostare un periodo di tempo nel quale la pompa di calore seguirà delle temperature di
                  puro mantenimento, a tutto vantaggio del risparmio energetico.
                   Al termine del periodo impostato, il sistema riprenderà il suo normale funzionamento
                 •  Modalità TURBO e QUIET: Il pannello touch offre la possibilità di impostare la modalità TURBO, per un riscaldamento/
                  raffreddamento veloce, e la modalità TURBO ACS per riscaldare l’acqua calda sanitaria nel più breve tempo possibile.
                   È anche disponibile la modalità QUIET, per raggiungere alti livelli di silenziosità pur garantendo un adeguato confort.


                FLESSIBILITÀ DI INSTALLAZIONE
                Le unità esterne devono essere abbinate alle unità interne tramite
                collegamenti frigoriferi.
                UNITÀ ESTERNE   Modello         4 kW  6 kW  8 kW  10 kW
                TUBAZIONI SISTEMA REFRIGERANTE
                                LIQUIDO  mm (inch) 1/4” (*)  1/4” (*)  3/8”  3/8”
                DIAMETRO TUBAZIONI
                                GAS     mm (inch)  5/8”  5/8”  5/8”  5/8”
                LUNGHEZZA (MINIMA - MASSIMA)  m  3 - 30  3 - 30  3 - 50  3 - 50
                DISLIVELLO (MASSIMO)    m       20    20    30   30
                CARICA AGGIUNTIVA OLTRE I 10 MT  g/m  20,00  2000  38,00  38,00
                *  Per collegare l'unità esterna che ha uscita da 1/4", usare l'adattatore fornito a corredo da
                 1/4“ a 3/8” nel kit accessori dell'unità interna!

        28    haiercondizionatori.it            I dati riportati su questo stampato sono puramente indicativi in quanto possono subire variazioni, pertanto si raccomanda
                                                    agli acquirenti di controllarne l’esattezza con il fornitore prima di firmare il relativo ordine o documento di acquisto.
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33