Page 38 - TOSHIBA ITALIA MULTICLIMA - VRF
P. 38
VRF A 2 TUBI
MMY-SAP_HT8P
SMMS-e ONE
Lunghezza e dislivello ammessi nelle tubazioni
Raccordo di derivazione aT per tubazione Raccordo di derivazione aY per tubazione
Raccordo di derivazione aT Raccordo di derivazione aY per
su lato liquido per tubazione
su lato gas tubazione
C su lato liquido su lato gas
2a unità <Ex.1> <Ex.1>
più vicina <Ex.1> <Ex.1>
A A B
Unità Unità 1a unità
collettore collettore più vicina
Dislivello
Posizione
tra le unità Posizione
esterne Unità Unità Tubazione di orizzontale
orizzontale
H3 ≤ 5m esterna esterna collegamento
(vedi pag.165)
unità interna OK OK OK (vedi pag.165)
OK
La Lb Lc
<Ex.2>
<Ex.2> <Ex.2>
<Ex.2>
LA LA
Tubazione LO <25 m
Tubazione principale
Dislivello
principale L1 Raccordo di derivazione Raccordo a T per le
a Y per le tubazioni
tubazioni sul lato liquido
Dislivello tra le unità NONPERMESSO
L1
tra le unità esterne NONPERMESSO NONPERMESSO
H1 ≤ 70m
esterne Collettore di NONPERMESSO
derivazione
H1 ≤ 70m Tubazione di derivazione L2 Collettore di
Tubazione di derivazione L2 derivazione
Tubazione di collegamento unità interna L7
1a sezione della
derivazione
1a sezione della Tubazione di collegamento unità interna L7
derivazione a b c d e
a b c d e
L3 Unità interna
L3 Lunghezza corrispondente alla tubazione più distante L ≤235 m
Unità interna
Lunghezza corrispondente alla tubazione più distante dopo la 1a derivazione Li ≤90 m Dislivello tra le unità
Lunghezza corrispondente alla tubazione più distante L ≤235 m interne
L6
L5
L4
Lunghezza corrispondente alla tubazione più distante dopo la 1a derivazione Li ≤90 m H2≤ 40m
Y Y
Y-joint
Dislivello tra le unità
interne
f g L5 h L6 i j H2≤ 40m
Y-joint L4
Y Y
Unità interna
f g h i j
Unità interna
Nota 1) Combinazione di unità esterne: unità principale (1 unità) + unità secondarie (da 0 a 2 unità).
L'unità principale è l'unità esterna più vicina alle unità interne collegate.
Nota 2) Installare le unità esterne in ordine di capacità.
(unità principale ≥1a unità secondaria ≥ 2a unità secondaria)
Nota 3) Utilizzare i raccordi di derivazione ad Y per collegare le tubazioni lato gas delle unità esterne
Limitazioni d'impianto Nota 1) Combinazione di unità esterne: unità principale (1 unità) + unità secondarie (da 0 a 2 unità).
L'unità principale è l'unità esterna più vicina alle unità interne collegate.
e installarli in orizzontale.
Nota 4) La tubazione verso le unità interne deve essere
Gamma Nota 2) Installare le unità esterne in ordine di capacità.perpendicolare alla tubazione verso l’unità
esterna principale, come nell’esempio 1. Non collegare la tubazione verso le unità interne
SMMSe (unità principale ≥1a unità secondaria ≥ 2a unità secondaria)
nella stessa direzione della tubazione verso l’unità esterna principale tramite raccordo di
Limitazioni d'impianto One Nota 3) Utilizzare i raccordi di derivazione ad Y per collegare le tubazioni lato gas delle unità esterne
derivazione a T per le tubazioni lato liquido, come nell’esempio 2.
e installarli in orizzontale.
N. max di unità esterne combinate 1 unità
Gamma Nota 4) La tubazione verso le unità interne deve essere perpendicolare alla tubazione verso l’unità
esterna principale, come nell’esempio 1. Non collegare la tubazione verso le unità interne
Gamma
Capacità max delle unità esterne combinate SMMSe Lunghezza tubazione più distante L (*1) in base alla taglia dell'unità esterna
10 HP
Gamma Standard, Gamma SMMSe One
One
N. max. di unità interne collegate Standard 27 unità nella stessa direzione della tubazione verso l’unità esterna principale tramite raccordo di
derivazione a T per le tubazioni lato liquido, come nell’esempio 2.
Taglia (HP) 8 ~ 22 24 ~ 44 46 ~ 52 54 ~ 60 20 ~ 22 36 ~ 44 54
3 unità
N. max di unità esterne combinate H2 ≤ 15 1 unità Lunghezza equivalente (m) 210 220 185 185 220 235 185
135%
Capacità max delle unità
interne combinate H2 > 15 105% Lunghezza reale (m) 170 180 145 145 180 190 145
Capacità max delle unità esterne combinate 60 HP 10 HP Lunghezza tubazione più distante L (*1) in base alla taglia dell'unità esterna
Nota: i valori di questa tabella devono essere ridotti di 25m se il dislivello H1 eccede i 3 m.
N. max. di unità interne collegate 64 unità 27 unità Gamma Standard, Gamma SMMSe One
Taglia (HP) 8 ~ 22 24 ~ 44 46 ~ 52 54 ~ 60 20 ~ 22 36 ~ 44 54
Capacità max delle unità H2 ≤ 15 135% Lunghezza equivalente (m) 210 220 185 185 220 235 185
interne combinate H2 > 15 105% Lunghezza reale (m) 170 Valore consentito 145 Sezione tubazione 190 145
180
145
180
LB + La + Lb + Lc + L1 + L2 + L3 + L4
Estensione totale tubazione Nota: i valori di questa tabella devono essere ridotti di 25m se il dislivello H1 eccede i 3 m.
300m
+ L5 + L6 + L7 + a + b + c + d + e + f +
(tubo del liquido, lunghezza effettiva) g + h + i + j
Lunghezza equivalente 210m
Lunghezza tubazione più distante L1 + L3 + L4 + L5 + L6 + j
Lunghezza Lunghezza effettiva 170m
tubazione Lunghezza equivalente della tubazione più distante dopo la 1a derivazione 90 m (*2) L3 + L4 + L5 + L6 + j
Lunghezza equivalente 120m
Massima lunghezza equivalente della tubazione principale L1
Lunghezza effettiva 100m
Massima lunghezza effettiva della tubazione di collegamento unità interne 30m a, b, c, d, e, f, g, h, i, j
Massima lunghezza equivalente tra le derivazioni 50m L2, L3, L4, L5, L6, L7
Unità esterna superiore 70m (*4) (*7)
Dislivello tra le unità interne ed esterne
Dislivello Unità esterna inferiore 40m (*5)
Dislivello tra le unità interne 40m
(*1): (D) è l’unità esterna più distante dalla 1a derivazione e (j) è l’unità interna più distante dalla 1a derivazione. - Lunghezza effettiva della tubazione principale L1 < 100 m
(*2): Se il dislivello (H1) tra le unità interne ed esterne supera i 3 m, installare al di sotto dei 65 m. - Dislivello tra le unità interne H2 < 3m
(*4): Se il dislivello (H2) tra le unità interne supera i 3 m, installare al di sotto dei 50 m. - Capacità totale delle unità interne collegate: 90% - 105%
(*5): Se il dislivello (H2) tra le unità interne supera i 3 m, installare al di sotto dei 30 m. - CDU singola e fino a 20 HP
(*7): L’estensione fino a 90 m è possibile in presenza delle seguenti condizioni: - Capacità minima dell’unità interna collegata pari a 4 HP o superiore
- Temperatura esterna Raffrescamento: 10 - 46 (b.s.) / Riscaldamento: -5 - 15,5 (b.u.)
- Lunghezza equivalente Li del circuito più lungo a valle della prima derivazione < 50 m
38 TOSHIBA