Page 293 - REHAU - LISTINO 2020
P. 293
5.2.5 Deumidificatori /deuclimatizzatore con recuperatore di R134a
calore e accessori L-W / L-K-W %
Unità monoblocco per la Ventilazione Meccanica Controllata, contenente 1,18/1,6 150/220 39/43 34/48
l/g
dB(A)
kW
3
m /h
un recuperatore di calore ad altissima efficienza, dotato di sistema di
controllo di tutte le portate d’aria, incluso il ricircolo dell’aria ambiente
ed un compressore frigorifero per la deumidificazione isotermica e solo
nella versione deuclimatizzatore, anche per il raffrescamento dell’aria. Il
compressore è di tipo alternativo a basso livello sonoro, ventilatori di tipo
centrifugo a portata costante con controllo di portata 0-10V e girante a
grande diametro. Filtri aria montati di serie a bordo macchina, realizzati
in materiale sintetico, classe di filtrazione G4, in accordo alla norma UNI
EN779 2002, incluso silenziatore ventilatore immissione incorporato e
pressostato segnalazione filtri sporchi.
Struttura: Realizzata in lamiera zincata, la vasca di raccolta condensa
é presente in tutte le unità ed é realizzata in acciaio inossidabile.
Recuperatore di calore: esagonale a flussi incrociati, ad alta efficienza,
> 90% fino a 140 m³/h di portata, in accordo alle norme UNI EN 308/
EN 3141-7. silenzioso) e impiego del refrigerante HFC per la protezione dell’ambiente,
Circuito refrigerante: Il gas refrigerante utilizzato in queste unità è elevata affidabilità e lunga durata.
R134a. Il circuito frigorifero è realizzato in conformità alle ISO 97/23 in Sistema di controllo: l’unità è dotata di controllo a microprocessore e
materia di procedure di saldatura e alla regolamentazione PED. Il circuito software che gestisce e permette di regolare le portate di aria (di rinnovo,
frigorifero include le valvole Schrader per la manutenzione ed il controllo, espulsione, deumidificazione), la funzione raffrescamento (solo versione
un dispositivo di sicurezza per il controllo della pressione (in accordo con LKW), la funzione di free-cooling, la funzione Booster (per incrementare
la normativa PED), il compressore e le batterie di scambio. la portata di espulsione), la pressione di condensazione del refrigerante,
Compressore: di tipo alternativo a basso livello sonoro (funzionamento il livello di CO2, ed il tasso di umidità in ambiente.
Codice a barre Articolo Denominazione Capacità di Portata Potenza di Dimensioni Peso Confezione Prezzo
EAN condensaz. aria di integrazione L x P x A kg/pz pz €/pz
l/g rinnovo termica in mm
m /h raffr. kW
3
4007360563165 13154461001 L-W 34/150 34 150 - 782 x 1207 x 252 88 1 6.023,70
4007360563172 13154471001 L-K-W 34/150 34 150 1,18 782 x 1207 x 252 88 1 6.704,90
4007360604028 13181281001 L-W 48/220 48 220 - 782 x 1207 x 352 92 1 8.273,20
4007360604035 13181291001 L-K-W 48/220 48 220 1,6 782 x 1207 x 352 92 1 8.671,55
Caratteristichen tecniche e prestazioni L-W-34/150 L-K-W-34/150 L-W-48/220 L-K-W-48/220
Alimentazione elettrica 230/1/50 V/Ph/Hz 230/1/50 V/Ph/Hz
2
1
Potenza elettrica assorbita nominale 450 W ( ) 590 W ( )
Potenza elettrica assorbita massima 540 W 700 W
4
Recuperatore di calore alta efficienza 90% fino a 140 m³/h di VMC ( ) 90% fino a 205 m³/h di VMC ( )
5
2
Capacità di deumidificazione 34 l/24h ( ) 48 l/24h ( )
1
Ventilatori a pale avanti modulanti EC ad alta efficienza Fino a 320 m³/h Fino a 390 m³/h
Portata aria di espulsione 0-150 m³/h 80-220 m³/h
Portata aria di espulsione con funzione Booster 200 m³/h 250 m³/h
Portata aria di rinnovo 60-150 m³/h 80-220 m³/h
Pressione statica disponibile ventilatore espulsione 150 Pa ( ) 130 Pa ( )
1
2
1
2
Pressione statica disponibile ventilatore immissione 150 Pa ( ) 150 Pa ( )
2
1
Raffrescamento sensibile solo per versione L-K-W 34/150 e L-K-W-48/220) 1,18 kW ( ) 1,6 kW ( )
Pressione sonora Lps ( ) 39 dB(A) 43 dB(A)
3
Portata acqua nominale (15°C) 280 l/h 390 l/h
Perdita di carico nominale circuito acqua 0,22 bar 0,22 bar
Refrigerante R134a 425 g 650 g
(1) Condizioni Nominali con: Immisione aria esterna 140 m³/h 33°C 55% U.R., ricircolo aria 140 m³/h 26°C 65% U.R. ingresso H O 15°C.
2
3
(2) Conzioni Nominali con: Immisione aria esterna 205 m /h 33°C 55% U.R., ricircolo aria 155 m3/h 26°C 65% U.R. Ingresso H2O 15°C
(3) Secondo norma ISO 9614 Rif. 3 mt in campo libero.
(4) >90% sino a 140 m³/h di portata secondo norme UNI-EN308 e UNI-EN13141-7.
(5) >90% sino a 205 m /h di portata secondo norme UNI-EN308 e UNI-EN13141-7
3
294