Page 197 - TIEMME - CENTRALE TERMICA E CONTABILIZZAZIONE
P. 197

10A        IL SISTEMA DI CONTABILIZZAZIONE DIRETTA TIEMME









             I moduli di contabilizzazione Tiemme trovano la loro perfetta   Il dato di lettura dei consumi potrà essere effettuato in base
             collocazione in presenza di edifici con impianto centralizzato e   alle  singole esigenze,  attraverso sistema  “lettura locale”,
             negli impianti con teleriscaldamento, permettendo la gestione   oppure sistemi con lettura in remoto M-Bus o wireless.
             completamente autonoma  della  singola  unità abitativa così
             come prescritto dalle normative vigenti.          I contatori M-Bus o wireless trasmettono i dati di consumo a
                                                               centraline di raccolta dati, rendendo accessibile il dato a chi si
             Tiemme  ha disponibili  moduli  preassemblati adatti ad   occuperà del calcolo necessario per la corretta fatturazione.
             ogni tipologia impiantistica, potendo fornire anche moduli
             «su  misura»  progettati  per venire incontro  anche  alle   Secondo la norma UNI EN 1434 il sistema di contabilizzazione
             esigenze più particolari.                         diretta diventa il  sistema obbligatorio  laddove vi sia  la
             Particolare attenzione  è stata data alla  compattezza delle   possibilità tecnica di  intercettare in  modo  diretto  il  fluido
             soluzioni  con  moduli  multiutenza dagli  ingombri ridotti   termovettore,  misurando  contemporaneamente  la portata
             e alla  possibilità  di  effettuare un  corretto  bilanciamento   del fluido e la temperatura di ingresso e uscita, determinando
             dell’impianto attraverso l'inserimento di  valvole di   quindi il valore della potenza ceduta dai corpi scaldanti.
             bilanciamento statico o dinamico.

             La  tecnologia  Tiemme si  basa  sull’utilizzo  di  contatori  atti
             alla misurazione di energia termica e/o frigorifera prelevata
             da ogni unità immobiliare ed è compatibile con tutti i sistemi
             di  riscaldamento più  comuni  (radiatori, ventilconvettori,
             terminali radianti). Il consumo di calorie/frigorie di ogni singolo
             utente viene misurato direttamente dal calorimetro installato
             all’ingresso della rete di distribuzione nell’appartamento.

             Tiemme all'interno dei moduli di contabilizzazione propone
             contatori di energia termica volumetrici o ad ultrasuoni per
             la lettura dei consumi energetici e contatori per i consumi di
             acqua fredda e calda sanitaria, tutti certificati MID.





                                                                         SISTEMA SHORTY




















                                                                         Rappresentazione schematica:

                                                                          Sezione di misura
                                                                            dell'energia  Misura temperatura
                                                                                         di mandata
                                                                  MANDATA
                                                                   Q: portata del
                                                                   fluido ve�ore  Misura di portata       Utente di zona
                                                                   RITORNO
                                                                                             Misura temperatura
                                                                                             di ritorno












                                                                                                           183
   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202