Page 524 - IRSAP - LISTINO RADIATORI 2023 - FIDRA
P. 524

FUNZIONAMENTO MISTO

                                                   Nel periodo estivo, quando le caldaie sono ferme, i radiatori scaldasalviette possono essere utilizzati per
                                                   riscaldare asciugamani e biancheria mediante l’inserimento di una apposita resistenza elettrica.
                                                   Il radiatore scaldasalviette con la resistenza elettrica inserita diventa, a tutti gli effetti, una apparecchiatura
                                                   elettrica con tensione di alimentazione 230 V,1 ph, 50 Hz per cui occorre rispettare la normativa elettrica
                                                   vigente. In particolare nella installazione in locali da bagno, il radiatore può essere posizionato sempre
                      60 cm                        in zona 3 (B). In zona 2 (A), ovvero meno di 60 cm dal bordo di una vasca o doccia, solo se la linea
                                                   di alimentazione della presa elettrica è protetta da un interruttore automatico differenziale con soglia di
                                                   intervento non superiore a 30 mA. La presa di alimentazione e l’interruttore differenziale devono essere
                                                   posizionati obbligatoriamente in zona 3.
                                                   La resistenza elettrica va scelta di potenza adeguata in base alla grandezza del radiatore. Nella tabella dei
                                                   dati tecnici di ogni radiatore è riportata la potenza ottimale per ogni modello. Una potenza più piccola può
                                                   essere scelta in base a considerazioni di risparmio di energia elettrica. Potenze più elevate costringerebbero
                                                   il termostato interno di lavoro ad intervenire, limitando comunque la potenza termica a quella massima che
                                                   il radiatore può dissipare in ambiente.
                                                   La resistenza elettrica va montata in verticale, in uno dei due collettori laterali, in quanto solo in questo
                                                   modo si ottiene un uniforme riscaldamento di tutto il radiatore in tempi dell’ordine di 20 - 30 minuti.

             INSTALLAZIONE TIPICA PER TUTTE LE GAMME UTILIZZANDO IL RACCORDO A TRE VIE
             quota A per valvole e detentori a squadra IRSAP = 40 mm
              Detentore a      Valvola a          L'
              squadro          squadro                                         L'                     L'




                  A           18            A                18           18       18               18           18
              min. 250  Raccordo a   A  min. 250        A         min. 250  L'              min. 250  A     A
                   Tre vie
                        L'      22,5                     22,5         A               A       22,5           22,5
                                                                   22,5             22,5

             INSTALLAZIONE TIPICA PER TUTTE LE GAMME CON INTERASSE 50 mm  INSTALLAZIONE RESISTENZA ELETTRICA CON VALVOLE SALVASPAZIO
                                                                   PER FUNZIONAMENTO MISTO
                                      Tutte le gamme di radiatori con                      Per  poter  installare  la  resistenza
                                      attacchi centrali ad interasse 50 mm                 elettrica sui radiatori, senza variare
                                      hanno, alle estremità inferiori dei                  l’interasse idraulico, garantendone la
                   41                 collettori laterali, fori filettati da 1/2” in   A   normale funzionalità sia in modalità
                                      cui può essere inserita comodamente
                                                                                           idraulica che in modalità mista, IRSAP
               min. 250  tappo di   50  ed in qualsiasi momento la resistenza.  min. 250   propone l’utilizzo di particolari valvole e
                                                                                           detentori salvaspazio termostatizzabili:
                  chiusura
                        L'                                                   L'            Codice: VALKITSQMIST in finitura
                                                                                           bianca (cod. 01) o cromata (cod. 50).

             INSTALLAZIONE TIPICA PER LA GAMMA PRODOTTI ASIMMETRICI UTILIZZANDO IL RACCORDO A TRE VIE
             quota A per valvole e detentori a squadra IRSAP = 40 mm
             Valvola       Detentore
             a squadro     a squadro

                                                                       5

                18      A                                    18           18                        18       A
                                                                     A
              min. 250  Raccordo a                  min. 250       22,5                   min. 250
                       Tre vie
                  A
                   22,5                                         A  22,5                               A  22,5
                             Soluzione 1             Soluzione 2                           Soluzione 3

                                          Soluzione 1: installazione fuori allineamento su collettore sinistro
                                          Soluzione 2: installazione in allineamento su collettore destro

                                 A        Soluzione 3: installazione fuori allineamento su collettore destro
              min. 250  9                 Soluzione 4: installazione con valvola salvaspazio
                                                                                                                         INFORMAZIONI  TECNICHE
                           Soluzione 4


 520                                                            521
   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529