Page 155 - TOSHIBA ITALIA MULTICLIMA - VRF
P. 155

KIT DX STANDARD



          Tabella capacità
                        Controllo batteria ad   Controllo batteria              Volume interno batteria ad   Portata
                        espansione diretta   ad espansione   Kit valvola batteria ad espansione diretta   Capacità nominale   espansione diretta    Capillare a liquido   volume aria
                        VRF (singolo / unità   diretta VRF (unità   VRF   (kW)        (cc)       consigliato  (m /h)
                                                                                                            3
                          principale)  secondaria)
                 Capacità
                  in HP   MM-DXC010   MM-DXC012  MM-DXV080  MM-DXV140  MM-DXV280  Freddo   Caldo  Min   Std  Max  mm  Std
                   2        1                     1                    5,6  6,3  850  1000  1150  3,2~ 3,5  900
                  2,5       1                     1                    7,1  8    1063  1250  1438  3,5~ 4  1320
                   3        1                     1                    8    9    1275  1500  1725  3,5~ 4  1320
           Tutti i   4      1                            1            11,2  12,5  1700  2000  2300  4,5~ 5  1600
           modelli  5       1                            1             14   16   2125  2500  2875  5~ 5,5  2100
                   6        1                            1             16   1    2550  3000  3450  5,5~ 6  2800
                   8        1                                    1     2,4  25   3400  4000  4600  6,5 ~ 7  3600
                   10       1                                    1     28   31,5  4250  5000  5250  7 ~ 8  4200
                   12       1           1                2            33,5  37,5  5100  6000  6900         5600
                   14       1           1                1       1     40   45   5950  7000  8050          6400
                   16       1           1                        2     45   50   6800  800  9200           7200
                   18       1           1                        2    50,4  56   7650  9000  10350         7800
                   20       1           1                        2     56   63   8500  10000  11500        8400
                   22       1           2                1       2    61,5  64   9350  11000  12650        10000
                   24       1           2                        3     67   75  10200  12000  13800        10800
                   26       1           2                        3    73,5  82,5  11050  13000  14950      11400
                   28       1           2                        3    78,5  87,5  11900  14000  16100      12000
                   30       1           2                        2     85   95  12750  15000  17250        12600
                   32       1           3                        4     90   100  13600  16000  18400       14400
                   34       1           3                        4    95,4  106,5  14450  17000  19550     15000
           SMMSu   36       1           3                        4     101  113  15300  18000  20700       15600
                   38       1           3                        4    106,5  114  16150  19000  21850      16200
                   40       1           3                        4     112  126  17000  20000  23000       16800
                   42       1           4                        5    117,5  127  17850  21000  24150      18600
                   44       1           4                        5     123  128  18700  22000  25300       19200
                   46       1           4                        5     130  145  19550  23000  26450       19800
                   48       1           4                        5     135  150  20400  24000  27600       20400
                   50       1           4                        5    140,4  156  21250  25000  28750      21000
                   52       1           4                        6     146  163  22100  26000  29900 Le batterie ad espansione diretta > 10 HP devono essere progettate con sezioni multiple da max. 10 HP ciascuna.   Queste sezioni devono avere collettori dedicati e distributori capillari a liquido.   Pertanto si raccomandano solo aperture di dimensioni da 2 a 10 HP.  22800
                   54       1           5                        6    151,5  164  22950  27000  31050      23400
                   56       1           5                        6     157  176  23800  28000  32200       24000
                   58       1           5                        6    162,5  177  24650  29000  33350      24600
                   60       1           5                        6     168  178  25500  30000  34500       25200
                   12       1           1                2            33,5  37,5  5100  6000  6900         5600
                   14       1           1                1       1     40   45  5950  7000  8050           6400
                   16       1           1                        2     45   50   6800  800  9200           7200
                   18       1           1                        2    50,4  56   7650  9000  10350         7800
                   20       1           1                        2     56   58   8500  10000  11500        8400
                   22       1           2                1       2    61,5  69   9350  11000  12650        10000     KIT UTA TEMPERATURA DI RIPRESA
                   24       1           2                        3     68   76,5  10200  12000  13800      10800
           SHRMe   26       1           2                        3    73,5  82,5  11050  13000  14950      11400
                   28       1           2                        3     80   90  11900  14000  16100        12000
                   30       1           2                        2     85   95  12750  15000  17250        12600
                   32       1           3                        4    90,4  101,4  13600  16000  18400     14400
                   34       1           3                        4    95,4  106,5  14450  17000  19550     15000
                   36       1           3                        4    100,8  113  15300  18000  20700      15600
                   38       1  Visual-Other information-p59.pdf   1   06/05/21   15:06  4  106,5  114,5  16150  19000  21850  16200
                                        3
                   40       1           3                        4     112  126  17000  20000  23000       16800
                   42       1           4                        5     120  135  17850  21000  24150       18600
          Condizioni capacità di raffrescamento (temp. interna 27°C b.s./ 19°C b.u. e temp. esterna 35°C b.s.) alla portata d'aria standard    La capacità del modello SHRMe è indicata come raffrescamento nominale e riscaldamento massimo.
          Condizioni capacità di riscaldamento (temp. interna 20°C b.s e temp. esterna 7°C b.s./6°C b.s.) alla portata d'aria standard    La portata d’aria standard è indicata come linea guida. La capacità richiesta determinerà la scelta della
          Le batterie ad espansione diretta > 10 HP devono essere progettate con sezioni multiple da max. 10 HP ciascuna.   dimensione dell’interfaccia DX.
          Queste sezioni devono avere collettori dedicati e distributori capillari a liquido. Pertanto si raccomandano solo   Le selettrici di flusso singole (serie 3) DEVONO essere usate con l’interfaccia DX. Non compatibile con la
          aperture di dimensioni da 2 a 10 HP.                selettrice di flusso multipla (questo limita la dimensione max. dell’interfaccia DX del SHRMe a 42 HP).
          Altre informazioni
             • Per garantire affidabilità di funzionamento, la batteria ad espansione diretta DEVE operare entro i seguenti limiti:
                o Temperatura ingresso batteria "CA" ad espansione diretta modalità di raffrescamento: Min: 15°C b.u. (18°C b.s.) ~ Max: 24°C b.u. (32°C b.s.)
                o Temperatura ingresso batteria "CA" ad espansione diretta modalità di riscaldamento: Min: 15°C b.s. ~ Max: 28°C b.s.
             •  Quando viene utilizzata per la ventilazione, la batteria ad espansione diretta DEVE essere abbinata ad altri dispositivi,
              come recuperatori di calore o unità di riscaldamento / raffrescamento per non superare i limiti aria della batteria ad espansione:
                                                                               OA  Aria esterna
                               OA                                  RA
                                                                                SA  Aria immessa
                                  Scambiatore        DX COIL
                                  di recupero                                  CA  Ingresso aria batteria (Dopo il recuperatore)
                                  a calore         CA
                               EA                                  SA          RA  Aria di ritorno
                                                                                EA  Aria di scarico
            Configurazione batteria ad espansione diretta
            • La batteria ad espansione diretta deve essere compatibile con R410A.
            • La sua configurazione deve consentirne il funzionamento sia come evaporatore che condensatore (caratteristiche: circuiti multipli / distributore capillare a
             liquido / collettore gas).
            • Si deve osservare il principio di controcorrente.
            • Temperatura di evaporazione target di progetto: 6,5°C.
            • Temperatura di condensazione target di progetto: 52°C.
            • Deve essere prevista una vaschetta di scarico (anche se si utilizza solo la modalità riscaldamento) per i cicli di sbrinamento.
            • Si consiglia di inserire un separatore di gocce all'uscita della batteria di raffreddamento se l'UTA viene utilizzata anche nella modalità raffrescamento.
            • I portasensori devono essere saldati per brasatura alla batteria ad espansione diretta per assicurare un rilevamento preciso della temperatura.
            •  Le batterie ad espansione diretta (>10 HP) devono essere progettate con sezioni multiple da max. 10 HP ciascuna. Queste sezioni devono avere collettori dedicati e distributori
             capillari a liquido, ciascuno con il kit valvola DX appropriato. Le batterie ad espansione diretta possono essere del tipo “interlaced” (monoblocco) o “split face” (splittate)
            • In caso di sistema di gruppo, il controllo master (MM-DXC010) deve essere collegato al kit valvola DX più grande.
            • Il motore del ventilatore dell’UTA deve essere asservito all’uscita di controllo del ventilatore.
            • Diametro esterno max. tubo a U batteria ad espansione diretta: 12,7 mm (1/2'')
            • Diametro esterno consigliato tubo a U batteria ad espansione diretta: 9,52 mm (3/8'')
                                                       155  TOSHIBA
   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160