Page 97 - TIEMME - CENTRALE TERMICA E CONTABILIZZAZIONE
P. 97

04C        VALVOLA TERMOSTATICA DEVIATRICE/MISCELATRICE









             Valvola  a  3  vie  Tiemme  art.3890VD  per  la  miscelazione/  ESEMPI DI INSTALLAZIONE
             deviazione  delle  portate negli  impianti  di  riscaldamento
             e  raffrescamento.  Effettua  una  regolazione  proporzionale      SOLUZIONE IMPIANTISTICA 1:
             costante senza necessità di  allacciamenti elettrici, grazie   3890VD  FUNZIONE DEVIATRICE
             all’utilizzo delle teste termostatiche con sonda a contatto o
             a immersione. Doppia funzione di deviatrice o miscelatrice.


              VANTAGGI/ PUNTI DI FORZA
             •  Estrema compattezza;
             •  Doppia funzione deviatrice/miscelatrice termostatica;
             •  Nessun collegamento elettrico;                            3890TTVD
             •  Multifunzione a seconda dello schema di collegamento.

                                                                  3890VD       1521CPKIT
                                         5


                                                                           1570
                                    4
                                                                Funzionamento  come valvola  tre  vie deviatrice per il
                                    2                           controllo del sistema di riscaldamento a pavimento: una
                              3                                 volta impostata la temperatura di regolazione  ruotando
                                                                la testa termostatica,  quando  la temperatura aumenta,
                                               1                la direzione diritta del flusso è chiusa mentre la direzione
                                                                angolare è aperta.  Al diminuire della  temperatura la
                                                                direzione diritta del flusso  si apre  mentre  la direzione
                              3
                                                                angolare si  chiude. Questa valvola può  essere utilizzata
                                                                per deviare il flusso dell’acqua di ritorno dall’impianto di
                                                                riscaldamento a pavimento verso la caldaia.  In questo
                                                                modo verrà sempre garantita la temperatura impostata per
                                                                il fluido in ingresso all’impianto.

             1.  Corpo ottone                                     3890VD         SOLUZIONE IMPIANTISTICA 2:
             2.  Stelo ottone                                                    FUNZIONE MISCELATRICE
             3.  Guarnizioni
             4.  Molla
             5.  Cappuccio

              DIAGRAMMA PERDITA DI CARICO

                                                 Kv=6,10 Kv=6,59
               100                         1" 1/4

               Perdita di carico ΔP [kPa]  10 1  1" 1/2           3890VD     1521CPKIT
                                                                            1570




                                                                           3890TTVD

                0,1
                0,1                      1               10
                                 Portata Q [m3/h�               Funzionamento come  valvola  tre  vie  miscelatrice  per  il
                                                                controllo del sistema di riscaldamento a pavimento: una
                                                                volta impostata la temperatura di regolazione ruotando la
                                                                testa termostatica, la continua miscelazione del flusso di
                                                                ritorno  dal  circuito con quello  proveniente  dalla  caldaia
                                                                fa si che la temperatura di mandata venga mantenuta al
                                                                valore desiderato.








                                                                                                           83
   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102