Page 6 - GEORGFISCHER - IKLIMA
P. 6

Riscaldamento a pavimento





           Ambiente salubre






           Con l’impianto a pavimento radiante si ottiene un
           ambiente salubre in quanto le basse differenze di
           temperatura in gioco non riescono ad indurre un
           movimento significativo dell’aria.
           I moti convettivi dell’aria propri dei sistemi
           di riscaldamento tradizionali generano il
           sollevamento della polvere e, con essa, dei
           componenti che possono provocare allergie; la
           riduzione dell’umidità relativa dell’aria generata
           da corpi ad alta temperatura può essere causa di
           disturbo per le prime vie respiratorie.
           Riscaldando il pavimento alle temperature di 24-
           29°C, si ha altresì una condizione per cui:
           - si impedisce la diffusione degli acari che trovano
           nell’ambiente umido il loro habitat ideale;
           - aumenta (per effetto radiativo) anche la
           temperatura delle pareti confinanti con il
           massetto, riducendo sensibilmente, così, il
           rischio di formazione di condensa sulle pareti
           stesse;
           - si permette a bambini ed adulti di svolgere
           attività direttamente a contatto del pavimento,
           senza rischi per la salute.



            Benessere termoigrometro



           L’impianto radiante costituisce probabilmente
           la migliore tecnologia attualmente disponibile
           come terminale di emissione di energia termica.
           Il controllo della temperatura operante,
           l’omogeneità radiante, il gradiente termico
           verticale e la possibilità di contatto diretto sono
           requisiti specifici degli impianti radianti che
           ne sottolineano i pregi.    L’impianto radiante a
           pavimento, oltre a garantire il comfort invernale,
           può essere convenientemente utilizzato in fase
           estiva con lo scopo di creare un microclima
           interno stabile.
           E’ necessario, tuttavia, controllare anche
           l’umidità relativa dell’ambiente.
           Il controllo dell’umidità relativa, indispensabile
           per ragioni di comfort, previene anche il
           fenomeno di condensa sul pavimento.



           124
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11