Page 26 - FERRARI - RISCALDAMENTO
P. 26

Componenti per


                                        centrali termiche
       RISCALDAMENTO

























       ermoregolazione, centrale termica & energie rinnovabili
       ermoregolazione, centrale termica & energie rinnovabili































           La “Raccolta R” (edizione 2009), costituisce la regolamentazione tecnica sugli impianti di riscaldamento ad acqua calda.

           Si applica agli impianti centrali di riscaldamento utilizzanti acqua calda sotto pressione con temperatura non superiore a 110°C
           e portata termica massima complessiva dei focolari superiore a 35 kW e non si applica ai generatori di calore facenti parte di
           insiemi certificati CE/PED e ai generatori di calore alimentati a gas, qualora rientranti nella direttiva 2009/142/CE.
           Essa recepisce buona parte della UNI 10412-1, norma che stabilisce condizioni e modalità di progettazione e installazione ai
           fini della sicurezza degli impianti di riscaldamento.

           Ricordiamo che L’ISPESL (Istituto Superiore per la Sicurezza e la Prevenzione sul Lavoro) è stato soppresso dalla legge 30
           luglio 2010 – n. 122, che attribuisce all’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) le funzioni
           già svolte dall’ISPESL; pertanto tutti i riferimenti al termine ISPESL della guida vanno sostituiti con INAIL.

           Nel corso degli anni l’omologazione e la conseguente marcatura di dispositivi di sicurezza e protezione da parte di I.S.P.E.S.L.
           ha assunto sempre maggiore importanza fino a divenitare requisito indispensabile,nei componenti delle centrali termiche.





       T  T

     26                                          www.ferrariwelcome.it
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31